CORO GLEMONENSIS

Gemona del Friuli - Udine - Italy

     


Chi siamo       Repertorio       Componenti       Direttore       Concerti

Cd/Mp3       Storia       Curiosità e notizie       Foto       Contatti       Link utili


Il CORO GLEMONENSIS di Gemona del Friuli (Udine), è un coro maschile in attività dal febbraio del 1976.
Nato come sodalizio aggregativo sull'esempio dei "cori di montagna", ha nel tempo maturato esperienze musicali diverse ed ampliato notevolmente le proprie scelte esecutive.

Senza dimenticare le sue origini, il Coro propone oggi repertorio molto ricco, che spazia dalla musica sacra medievale al canto di montagna, dai brani della tradizione friulana alle nuove composizioni d'autore, fino a cimentarsi in composizioni vocal-strumentali di più vasto impegno, spesso in collaborazione con altri gruppi corali, come la "NONA SINFONIA" di L. Van BEETHOVEN, la "MESSA DA REQUIEM" di Giuseppe VERDI e la cantata natalizia "O MAGNUM MYSTERIUM" di Davide PITIS.

Nei suoi trentatr` anni di attività ha avuto modo di esibirsi in numerose rassegne corali e concerti, oltre che in Friuli Venezia-Giulia, in diverse regioni italiane ed all'estero (Austria, Argentina, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Slovenia, Svezia e Svizzera).

Vanno ricordate infine le sue produzioni editoriali: il volume di nuove musiche corali dedicate a Gemona intitolato "LA MUSICHE DAL TIMP" (in italiano: "La musica del tempo") ed il recente compact-disc musicale "STRADE VIARTE..." ("Strada aperta...").

Il gruppo è attualmente formato da ventisette coristi ed è diretto dal maestro Roberto FRISANO.





LEGGI l'articolo sul Coro pubblicato sul n. 67 (luglio 2008) del periodico "PENSE E MARAVEE"

      FIRMA il nostro Guestbook       /      LEGGI il nostro Guestbook      


Pagina ospitata da Geocities-Yahoo

© 2004-2009. All rights on the pages of this site are reserved. Site created by Fabio Alessi & Fabio Bitussi.

1