Home page | filosofia e immagine | estetica | Disputa di Raffaello | Scuola d'Atene | filosofi antichi
(Atene 450 ca - Melissa 404 a. C.)
|
Generale e politico, amico e discepolo di Socrate, fu tratto in salvo da quest'ultimo mentre combatteva a Potidea nel 432. Prima democratico, poi conservatore per opportunismo di carriera, andò in esilio a Sparta. Tornato in patria come democratico (stratego nel 407) evitò la tirannide e continuò in imprese militari. Si ritirò nell'Ellesponto negli ultimi tra anni di vita, odiato sia dagli ateniesi che dagli spartani. |
Alcibiade dipinto da Raffaello nella Scuola d'Atene, mentre ascolta Socrate. Secondo altre interpretazioni (De Vecchi 1979,16) si tratterebbe invece di Alessandro Magno. Al suo fianco Antistene |
Home page | filosofia e immagine | estetica | Disputa di Raffaello | Scuola d'Atene | filosofi antichi