This is a free speech site against Internet censorship
  |
|
UNIONE
SINDACALE
ITALIANA
Sezione dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori
STRUTTURE NAZIONALI - AZIONE DIRETTA - COLLEGAMENTI
USI/AIL-AIT-IWA
Section of International Workers Association
English
Fran�ais
Espa�ol
L'Unione Sindacale Italiana fu fondata nel 1912 da una scissione a sinistra, su basi sindacaliste rivoluzionarie ed anarco-sindacaliste, della CGdL, arrivando a raccogliere 500.000 aderenti prima della sua distruzione da parte del fascismo nel 1922. L'USI, rifondata nel 1950 e riattivata alla fine degli anni '70, fedele alla propria tradizione di sindacato rivoluzionario e federalista libertario, oggi si definisce autogestionario poich� nell'autogestione individua una modalit� organizzativa e una pi� generale finalit� politica, capace di attuare una radicale trasformazione sociale.
La nostra Storia
L'USI � presente in varie situazioni territoriali ed ha sedi regionali a Roma, Milano, Udine, Bari, Pistoia. E' presente in vari settori del Pubblico Impiego e del privato, sia a livello territoriale che nazionale, e si rivolge a tutti i lavoratori, ai disoccupati, ai precari ed agli studenti, per la costruzione di un forte movimento di opposizione sociale e per la costruzione di realt� autorganizzate in tutti i posti di lavoro.
L'USI � presente negli enti locali, nella sanit� e nella ricerca, nel comparto scuola ed universit�, nell'industria, commercio e servizi, negli alimentaristi (SNILA). L'USI � firmataria di contratti collettivi nazionali nella Ricerca e partecipa alla negoziazione decentrata in molti altri comparti in quanto sindacato maggiormente rappresentativo. E', inoltre, presente nei Ministeri, in particolare ha sottoscritto un patto federativo con la LI.RA. (libera rappresentanza dei beni culturali), cos� come � presente tra i disoccupati.
Per aderire all'USI ci si pu� rivolgere alle Federazioni provinciali o regionali pi� vicine, alle sezioni sui posti di lavoro.
L'Unione Sindacale Italiana si riconosce nei principi della componente anti-autoritaria della 1a Internazionale ed in quelli dell'AIT/IWA (Associazione Internazionale dei Lavoratori) fondata a Berlino nel 1922.
STRUTTURE NAZIONALI
Commissione relazioni internazionali/International relations commission: USI-Udine
indir./addr.: Via G. Baldissera 42, 33100 Udine (Italy)
tel/fax 0039-432-21759
Info: Gio./Thu. 17-21 P.M.>
>
Giornale nazionale/National newspaper: Lotta di Classe (Class Struggle)
indir./addr.: c/o USI-Bari, Palazzo Ateneo, 70124 Bari (Italy)
fax 0039-80-5714067>
ALTRE SEDI E RECAPITI USI
>
il N. 4 (Novembre 1996) di Lotta di Classe ed il N. 0 di SOLIDARIETA' bollettino di In/Formazione sindacale, sia in formato cartaceo che in formato elettronico (.pdf, leggibile con Acrobat reader).
Per richieste ed abbonamenti scrivere alla redazione di Bari o via e-mail (usi_iwa@mail.geocities.com): usi_iwa@geocities.com
CSLIST NEWS

AZIONE DIRETTA-DIRECT ACTION
Amsterdam, 14 Giugno 1997 - contro la disoccupazione, la precariet� e le
esclusioni
FAU - Germania: BOICOTTAGGIO del Caff� messicano contro lo sfruttamento dei lavoratori del Chiapas
SOLIDARIETA' con i portuali di Liverpool
CNT - Parigi: SOLIDARIETA' con i lavoratori tessili del Bangladesh
Collegamenti con altri siti sulla Rete/Links to other sites on the Web
Industial Workers of the World - USA
European Counter Network - Italy
Conf�d�ration Nationale du Travail Paris - France
Spunk Press
EZLN - Chiapas
Liberty for the People - USA
Associazione Difesa Lavoratori - Monselice (PD) - Italy
SENZA RETE - Il cobas (Italy)
LabourNet
Workers Solidarity Alliance - SF (USA)
Webmaster Lotta di Classe - Bari (Italy) usi_iwa@mail.geocities.com
This page hosted by
Get your own Free Home Page