|
Come ogni anno si ripropone in questa Circoscrizione, che è quella a più alta crescita demografica di Roma, il problema della carenza di aule per le scuole.
Basti pensare che le scuole materne comunali e statali non coprono neanche il 50% del fabbisogno. Il ricorso alla scuola privata non è quindi una scelta ma un obbligo anche per le famiglie meno abbienti.
Quest'anno però si è raggiunto il massimo!
Infatti a Casalpalocco c'è una scuola pronta per essere utilizzata (Palocco '84 con 10 aule) che però non viene presa in carico dalla Circoscrizione.
Con questo risultato: per la scuola materna su 181 domande se ne potranno evadere solo 45, mentre per quanto riguarda la scuola elementare su 7 sezioni ben 3 saranno destinate al doppio turno. Questo significa mettere in ginocchio 700 genitori di bambini che hanno il solo torto di vivere nell'entroterra della XIII Circoscrizione. Non siamo cittadini di serie B!
Per questo promuoverò, insieme al Circolo di A.N. Casalpalocco, una petizione popolare che vedrà mobilitati genitori e studenti.
È ora che chi è costretto al doppio turno o a pagare salatamente le scuole private sappia di chi sono le responsabilità. Oltre al problema-scuola stiamo affrontando, come A.N., i noti problemi di viabilità che affliggono il nostro territorio.
Partirà a giorni una raccolta di firme, da me promossa insieme al Circolo di A.N. Casalpalocco, per la realizzazione del marciapiede che dovrebbe favorire un più facile accesso alla chiesa di San Carlo da Sezze sia per chi viene da Via Tespi che per chi viene da Via di Prato Cornelio.
Opera ormai inderogabile ma che sembra dimenticata da questa amministrazione.
Per quanto riguarda il problema dell'incrocio di Via Pindaro con Via Senofane ho proposto, con successo, in Commissione Qualità Urbana la realizzazione, in attesa del fantomatico semaforo, dell'obbligo di svolta a destra per chi viene da Via Senofane (tratto Casalpalocco) e va verso l'Axa, così da evitare l'attraversamento proprio di Via Pindaro, che è spesso causa di incidenti.
Per tutto questo e molto altro ancora abbiamo però bisogno del Vostro aiuto e della Vostra partecipazione.
La politica al servizio del cittadino non è solo uno slogan ma una realtà.
Per collaborare con noi puoi contattarci al mio n° di telefono 0360/695895.
Fabrizio Testa - consigliere AN in XIII - membro delle commissioni 'Qualità della vita' (servizi sociali, politiche giovanili, casa) e 'Politiche educative e culturali' (scuola, sport e cultura).
|
|