Mathilda Mothers on stage
di Fabrizio Foti


Prove generali per il nuovo lavoro, dei Mathilda Mothers, domenica 8 febbraio 1998 al Drive in Cafè.
Luca (voce e chitarra), Silvio (basso), Jean Marc (tastiere), Gianluca (chitarra solista) e Francesco (batteria), in occasione della loro performance, ne approfittano per parlarci un po’ dei loro progetti futuri.
Dopo sei anni di vita e cinque lavori all’attivo, tra cui la colonna sonora del film di Giulio Base, "lovest", tornano a stupirci con un nuovo progetto che si preannuncia molto interessante.
Luca ci sostiene che il nome è ancora da decidere, del resto non è mai facile trovare il nome giusto ad un neonato, soprattutto quando le mamme sono cinque.
Comunque il nome più probabile sembra essere "Embryonic Cuts", che ha un nonsocchè di familiare, e che fa pensare ad un noto "Fluido Rosa" d’altri tempi. Del resto i nostri eroi non hanno mai nascosto le loro influenze barrettiane e del britpop psichedelico degli anni 67/70.
Tra i progetti live, potrebbero esserci delle buone probabilità di vedere i Mathilda Mothers impegnati, da marzo, in una serie di concerti, tra cui il più ambizioso, un progetto, all’Akab di Testaccio che rievocherebbe i grandi light show, dei Pink Floyd, con proiezioni d'immagini mute del gruppo sugli edifici fuori del locale.
Sempre Luca ci parla della volontà, del gruppo, di voler coinvolgere nei loro concerti, band emergenti che non trovano molte opportunità di potersi esprimere nei locali, o che non trovano spazi appropriati per dare sfogo alla loro espressione musicale.
Infatti, è proprio di questo che abbiamo discusso, più in particolare, con i M.M.: la mancanza, sul nostro territorio, di punti di aggregazione per promuovere lo spirito creativo di tutti quei giovani musicisti che non trovano spazi ed attrezzature di sostegno sufficienti per suonare e farsi conoscere, dai più appassionati.
Del resto i M.M. ne sanno qualcosa, visto che una band così particolare trova maggiore notorietà altrove, che non nell’ambito territoriale in cui vivono.

Spettacoli musicali
Somm. febb. '98 - N° 16
1