Il progetto Filiera
dalla Scuola Elementare AXA


Il Progetto Filiera è nato tre anni orsono, per volontà di alcuni Capi di Istituto, particolarmente attenti al processo di evoluzione che la scuola italiana sta vivendo.
Le "filiere" sono costituite da classi di scuola elementare, scuola media, scuola superiore operanti nello stesso ambito territoriale ed impegnate ciascuna nel medesimo progetto.
Tenendo conto del fatto che l'area di competenza del nostro Distretto, comprendente la XIII Circoscrizione, è stata individuata dal Ministero della Pubblica Istruzione come "area a rischio", relativamente all'abbandono scolastico, il Progetto Filiera offre al possibilità di arginare il problema della dispersione scolastica con un lavoro di continuità fra tutti gli ordini di scuole.
Ci si muove in una logica di trasversalità verticale, per porre le condizioni operative e strumentali per un effettivo raccordo e per facilitare il passaggio degli allievi fra i vari ordini di scuole. In tal modo si pongono le condizioni per un più efficace "servizio di orientamento scolastico".
È in questa atmosfera di collaborazione, tra suggerimenti operativi, scambi di idee e di materiale, di tecniche metodologiche, che gli alunni della classe V Elementare di Via Euripide inizieranno presto a lavorare insieme a classi della scuola media Platone per la realizzazione del prodotto finale del Progetto Filiera: un ipertesto sulla mappatura dei servizi dell'Axa. Attenti allora, perché presto si vedranno in giro per le strade, nei negozi, negli spazi verdi, nei centri sportivi tanti piccoli ingegneri, fotografi, giornalisti pronti a rilevare con misurazioni, fotografie, interviste, ogni notizia utile per conoscere meglio e, perché no, per cercare di migliorare le strutture funzionanti e quelle meno efficienti del nostro pur sempre bellissimo quartiere.

Scuola elementare AXA

Somm. Genn. '97 - N° 4

1