Le ragioni di un successo

di Luca Leonardi

Con questo 23esimo numero Zeus compie 2 anni: iniziammo nell'ottobre 1996 e crediamo, nel frattempo, di avervi informato con puntualità e correttezza.
E con notevole successo.
Certo, ricevere a casa propria una rivista che tratta dei problemi, sicuramente meno gravi di quelli che stanno affliggendo in questi giorni il nostro Paese, ma che comunque ci riguardano quotidianamente e da vicino, è un buon punto di partenza.
Se poi la vita è bella perché è varia .. allora sicuramente Zeus è un bel giornale!
Oltretutto è gratuito e ha una tiratura, 10.000 copie, che altri non hanno.
Ma non è questo il punto.
Se la rivista continua a mietere successi e a risultare sempre più interessante agli occhi dei lettori è perché questi si rendono conto che Zeus è pensato per loro.
Per tutti loro e non un gruppo limitato di essi.
Perché non ci piace prenderli in giro facendo polemiche fini a se stesse, né facili sensazionalismi.
Ma nemmeno annoiarli.
Ci basta informarli su quanto accade e, in un territorio di oltre 200.000 abitanti, le notizie non mancano sicuramente.
Informazione, dunque, ma anche cultura.
Che basta saper cercare perché nel nostro territorio esistono realtà, forse nascoste o poco conosciute, ma che vogliono farsi trovare e che sono, mi fa piacere sottolinearlo, spesso gestite da giovani.
Informazione e cultura, strettamente legate dalla voglia di comunicare, di interagire con gli altri e di non isolarsi, di cercare il confronto con lettori e spettatori, scambiandosi pareri, critiche e giudizi.
Lavorando, con passione ed impegno, alla ricerca non del facile applauso ma di una crescita sociale del nostro quartiere.

Gli editoriali

Somm. Ott.'98 - N° 23

1