|
Se non lo avete ancora fatto, in una di queste fredde sere invernali, invece di rinchiudervi in casa davanti alla televisione, provate a volare al cinema.
Anzi, al Nuovo Cineclub Palocco, una trentina di ragazzi e ragazze che, sotto la guida di Paolo Ferro, mettono il loro entusiasmo e il loro amore per il cinema a disposizione e a vantaggio di un territorio che non offre troppe alternative a chi pensa che la giornata non si esaurisca con la cena.
Ragazzi che, gratuitamente, ci regalano emozioni e aiutano chi non è altrettanto fortunato (parte dell'incasso viene infatti devoluto in beneficenza).
Ragazzi che hanno trasformato una tipica sala parrocchiale in un impianto che ha ben poco da invidiare a cinema più famosi, più lontani ... e più costosi.
Vi troverete films, selezionati con cura, che raramente deludono le aspettative di un pubblico sempre più numeroso ed esigente.
È un luogo al quale sono legato da piacevoli ricordi: la sera prima di discutere la tesi di laurea ci andai a vedere "The commitment" e la mattina dopo mi recai all'Università simpaticamente rilassato e riposato; dieci minuti dopo la fine del film ero già a casa!
L'anno scorso, invece, prima della proiezione de "L'albero di Antonia" un prete salì sul palco per giustificarsi del contenuto - a suo dire un po' spinto - della pellicola: una scena esilarante!
Il Nuovo Cineclub Palocco compie dieci anni e non li dimostra.
Con impegno, serietà e simpatia ha costruito qualcosa di utile e importante per il nostro territorio.
Come stiamo cercando di fare noi di Zeus.
Forse è per questo che ci stanno proprio simpatici...
|
|