|
Ostia: rinasce l'ex Meccanica Romana
La "Città del Cinema" nell'ex Meccanica Romana si farà.
Con il sì della commissione edilizia del Comune di Roma è arrivato a conclusione del suo lungo iter burocratico l'ambizioso progetto che prevede, a lato della Via del Mare, la costruzione di 14 sale cinematografiche, un anfiteatro, punti ristoro, 30 piste da bowling e tante altre attrazioni.
Soddisfazione è stata espressa dai due imprenditori lidensi Giuseppe Merluzzi e Giuseppe Ciotoli, titolari della società Cime che realizzerà la megastruttura che - dicono -rappresenterà "una grande occasione di divertimento, ma anche di occupazione per tutto il litorale".
Palocco: venti mesi di lavori per evitare gli allagamenti
Partono gli annunciati lavori di ripristino della via Cristoforo Colombo, resisi necessari dai rischi di inondazioni.
Con una spesa di 7 miliardi e 500 milioni i tecnici della società "Geosonda" allargheranno la portata del condotto sottostante la strada al km 23,400, il canale Palocco.
"Lavori indispensabili per evitare i numerosi allagamenti della zona" come ha ribadito l'assessore L.L.P.P. del comune Esterino Montino, ma che dureranno circa venti mesi creando non pochi disagi agli automobilisti.
I nuovi guard rail sulla Colombo non piacciono a tutti
E in linea con l'adeguamento delle strade alle norme comunitarie il comune di Roma ha anche disposto il rifacimento dei guard rail sulla Colombo.
La posa dei nuovi spartitraffico è quasi completata, ma i muretti più sicuri - sui quali verranno sistemati delle fioriere - hanno scontentato qualcuno.
"Sono pericolosi perché non permettono l'attraversamento degli animali selvatici che vanno da una parte all'altra della pineta - ha sottolineato Alessandro Polinori della Lipu del litorale - ma l'Assessore ai lavori pubblici non si è confrontato con i colleghi dell'ambiente.
Chiederemo che vengano rimossi".
A Palocco rapinano la Posta...
Svuotano le casse dell'ufficio postale di Casalpalocco in via Eraclito e, nella fuga, feriscono un passante.
È accaduto il 17 dicembre scorso verso le 14.30, con gli uffici chiusi al pubblico: quattro malviventi hanno fatto irruzione nei locali utilizzando un furgone trasformato in potente ariete, grazie ad un palo di legno montato ad arte sul rimorchio.
Il sistema, già usato qualche mese fa per un'analoga rapina alle poste dell'Infernetto, ha permesso ai malviventi di entrare indisturbati dal retro sfondando la porta. In pochi secondi hanno raccolto 400 milioni dalle casse, minacciando i dipendenti - una decina, quasi tutte donne - con le pistole.
Poi sono fuggiti con due moto da enduro, abbandonate nella vicina via Pericle.
Lì, forse perché sorpresi mentre si stavano togliendo i passamontagna, hanno sparato tre colpi verso una Mercedes di passaggio e ferito un passante, prima di dileguarsi.
....all'Axa, invece, una banca
Hanno rapinato il Credito Agrario Bresciano di Piazza Eschilo in tre, a volto scoperto e armi in pugno. Lo scorso venerdì 10 gennaio 1998 sono entrati nell'istituto fingendosi normali clienti poi, mostrando pistola e taglierino, hanno minacciato i dipendenti che non hanno reagito.
Raccolto il denaro, circa trenta milioni, sono fuggiti indisturbati.
Al momento della rapina nella filiale del CAB c'erano una ventina di clienti, che se la sono cavata solo con un grande spavento.
|
|