|
Dai coniugi Liliana e Antonio Serra riceviamo e volentieri pubblichiamo:
Sono i tratti di strada che collegano la Cristoforo Colombo a via dei Pescatori all'altezza del Metro Drive In.
Passate al Comune nel 1987, su queste strade scorre ininterrottamente un traffico non più locale ma di attraversamento veloce.
Il Comune, contrariamente a quanto prima previsto, ha consentito anche il passaggio di mezzi pesanti che hanno enormemente congestionato il traffico su detti tratti.
La strada è priva di marciapiedi, è priva di strisce di attraversamento, è priva di qualsiasi segnaletica semaforica, tranne il limite di 30 Km/h, posto in primavera dopo tanti incontri e discussioni con i responsabili del traffico, che non viene chiaramente rispettato.
Tutto questo traffico porta un grave disagio agli abitanti che hanno l'ingresso delle loro case sulla strada.
Il rumore assordante anche di notte non consente di riposare mentre il passaggio dei mezzi pesanti mette a repentaglio la stabilità degli edifici, non costruiti per sopportare gli attuali carichi di traffico.
Per ultimo dobbiamo segnalare i vari incidenti stradali, muri abbattuti, cancelli e auto in sosta danneggiate, nonché la morte di un bambino di nove anni e di un ragazzo di diciassette.
In tutti questi anni ci siamo mobilitati, abbiamo scritto lettere alla XIII Circoscrizione, al sindaco, raccolto firme, avuto vari incontri con i rappresentanti del Consorzio di Casalpalocco, con il presidente della XIII Circoscrizione, con i Vigili Urbani e i responsabili della viabilità, ma senza risultati.
Sono 15 anni che lottiamo senza ottenere nulla.
Probabilmente saremo costretti ad abbandonare le nostre case, rese non commerciabili dal traffico.
Che cosa si può fare per avere una vita normale in un Paese dove abbiamo acquistato le nostre abitazioni con grandi sacrifici, illusi di essere approdati in un pianeta definito "verde"?
|
|