ZEUS n 30 - Maggio 1999
Editoriale

Un esercito di visionari!

di Luca Leonardi

Avete appena maledetto i sindaci di Roma, dagli anni ‘70 ad oggi, dopo aver sprecato più di un quarto d’ora incolonnati in Via di Macchia Saponara per percorrere poco più di un chilometro?
Avete più volte rischiato la fiancata della vostra auto in uno dei celebri ingorghi “a croce uncinata” che caratterizza alcuni dei passaggi più impegnativi del percorso di guerra che separa la Colombo dalla Via del Mare?
Avete imprecato contro qualche vostro “compagno di sventura” che vi ha tagliato la strada per immettersi nel Traffico, quello con la T maiuscola, che sembra non essere più una “esclusiva” del Centro della Capitale?
Mettetevi l’anima in pace: è colpa vostra, siete dei pazzi. Anzi, dei visionari!
Vedete quello che non c’è, magari fra qualche mese inizierete ad avvistare degli UFO.
Siete vittima della “sindrome di Fort Alamo”, quella da assedio, e vi state sognando un traffico inesistente.
Le oltre 1.000 macchine in transito all’ora registrate dai Vigili Urbani dell’Axa su Via di Macchia Saponara sono una barzelletta rispetto alle 20.000, sì proprio ventimila, che transitano in un’ora su Viale Marconi o sull’Appia.
In una riunione tenutasi lo scorso 22 aprile nella segreteria dell’ass. Montino, infatti, alla presenza di rappresentanti comunali, dell’ATAC, dei comitati di quartieri, nonché del dr. Marinelli, comandante del XIII Gruppo dei Vigili Urbani, il responsabile dell’Ufficio Interdisciplinare del Traffico, tenente Miglione, ha infatti risolto questo annoso problema informandoci che il traffico su Via di Macchia Saponara ... non esiste!
Ad averlo saputo prima: chissà quanto tempo ci saremmo risparmiati!
E qualcuno dice che la gelotologia in Italia è una scienza ancora poco diffusa...

Gli editoriali
Somm. Maggio '99 - N° 30

1