|
Via libera alla Riserva del Litorale
Il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza del Tar che aveva sospeso le misure di salvaguardia per le aree verdi del Lido, sollevando vibranti polemiche da parte degli ambientalisti.
L'organo amministrativo, al quale si erano rivolti il Ministero dell'Ambiente e la Regione Lazio, ha sancito l'infondatezza della motivazione di "incompletezza procedurale" adottata dal Tar e reclamata dalla società Sogea-Iritecna, e impedito di operare, secondo il capogruppo dei Verdi alla Regione Lazio, Angelo Bonelli, una grave speculazione edilizia che avrebbe compromesso urbanisticamente un territorio di gran pregio, limitrofo all'aeroporto di Fiumicino.
Giro d'Italia in carrozzina
Due giovani di Ostia, Claudio Asara e Fabrizio Rossi, sono partiti domenica primo maggio dal pontile di Ostia per un "giro d'Italia” in carrozzina.
Ritorneranno a casa il 17 giugno. Con loro sono partiti anche due giovani disabili di Udine.
La XIII circoscrizione ha organizzato incontri con tutti i sindaci delle città dove i quattro sportivi faranno tappa.
A scuola le stragi del sabato sera
Al fine di sensibilizzare gli studenti degli istituti superiori sulle cosiddette "stragi del sabato sera", la Regione Lazio ha aderito al progetto itinerante ideato da Radio Dimensione Suono insieme all'Osservatorio per l'educazione e la sicurezza stradale per l'Emilia Romagna.
La Regione ha organizzato cinque incontri con altrettante scuole del Lazio, tra cui l'Istituto tecnico Magellano di Acilia, e il Liceo Classico Anco Marzio di Ostia.
Paolo Solvi passa al Partito Popolare
Il candidato del Polo per le Libertà, sconfitto da Massimo Di Somma per la conquista della Presidenza della XIII circoscrizione nella tornata elettorale del novembre 1997, dopo aver aderito l'anno scorso all'Udr di Clemente Mastella, si appresta ora ad un nuovo "cambio di maglia".
Solvi diventerà il terzo consigliere del Ppi in seno al consiglio della XIII e andrà a fare compagnia ai vecchi colleghi Pietro Vennarecci e Renzo Pallotta.
Via del Mare: panico tra gli automobilisti per un pony
Sabato 8 maggio alle 17,00 un piccolo pony è fuggito dal maneggio dov'era custodito ed ha improvvisamente attraversato la strada all'altezza della stazione di Ostia Antica, costringendo gli automobilisti che, numerosi tornavano verso Roma, a brusche frenate.
Il pony che in preda al panico correva all'impazzata fra le automobili ormai ferme per assistere alla scena, è stato rincorso dal proprietario del maneggio ed è stato preso poco dopo, alle 17,20, anche grazie all'intervento di una volante del commissariato della Polizia di Stato del Lido di Ostia.
Continua l’attività preventiva del presidio mobile
dei Carabinieri di Acilia
Da mesi è possibile vederli sempre più spesso in posti di blocco situati in Piazza Eschilo e Piazza Fonte degli Acilii all’Axa, in Via Bocchi e Via di Saponara ad Acilia, o a Malafede.
Il camper e le Fiat Uno dei Carabinieri sono impegnati sempre più spesso in presidi mobili, ordinati dal Comando del Gruppo di Ostia per un maggior controllo del territorio.
|
|