Modellismo, che passione!
di Bianca Maria De Luca


Nato come sport per pochi intimi, il modellismo, "quello delle macchinette" per intenderci, è diventato per molti residenti nel nostro territorio, una vera passione.
Presso la Nuova Polisportiva Axa in Via di Macchia Saponara si corre alla grande, tanto che gli sportivi che ogni domenica si avvicendano in pista e i curiosi che si soffermano a lungo ad ammirare le manovre dei singolari modellini sono diventati col tempo sempre più numerosi.
Nata da un'idea di Alessandro Palazzoli, il "gioco con le macchinette" è a tutti gli effetti uno sport con tanto di gare regionali e nazionali. La pista corre per 300 metri ed è larga cinque, i modellini sono di 4 diverse categorie, ogni concorrente o semplice sportivo tesserato può usufruire del circuito, fare prove e tentare di vincere una gara.
La domenica è uno spettacolo di suoni e colori, le macchinette - alcune arrivano a costare svariati milioni - veri gioielli della tecnica e della precisione, sfrecciano nella pista appositamente creata per tutte le esigenze sportive. Solo un'altra pista è simile, e si trova in località Ponte Galeria, lontana quindi e scomoda anche per le sue caratte-ristiche di ricettività.
Prossimamente (sempre che si riesca a risolvere il problema rumore) nel circuito vi sarà la gara del secondo campionato ita-liano per la categoria 1:10, macchinette molto silenziose con motore elettrico, e giungeranno sportivi da ogni parte d'Italia per partecipare ed assistere a questo evento.
I modellini di scala diversa (anche se le più quotate sono quelle in scala 1:8) dotati di motori precisi al millesimo, contano un popolo di grandi estimatori tra adulti e giovani, anche se sempre più spesso sono proprio i grandi che "giocano" ancora con le macchinette: i bambini, preferiscono le play station e la posta elettronica.
Chiusi ormai in un loro mondo virtuale.

Somm. apr. '99 - N° 29
Modellismo
Polisportiva AXA
1