|
Culture Club, Marylin, Non è la Rai.
È già storia a Casalpalocco e dintorni. Fans-club nati e scomparsi nell'arco di una stagione o poco più, quando l'eco della musica scompare, e l'ultimo disco venduto.
Club nati anche perché alcuni artisti sono o erano residenti nel territorio, quindi facilitati dall'incontro.
Come non ricordare il caro Bobby Solo (per gli inguaribili nostalgici)...
Resistono in pochi, gli irriducibili, con club quasi sempre in perdita (economica).
Oltre al club di Paola Turci, con numeri di riferimento telefonico nullo, e la linea computerizzata di Marina Rei (che ogni tanto ci omaggia della sua presenza nel territorio) e che fa capo ad Alberto Fusi, il club dei Duran Duran è stato uno dei più attivi negli anni scorsi.
Dal 1985 ha pubblicato fanzines trimestrali contenenti informazioni, curiosità, testo e traduzione, di tutte le canzoni del gruppo con foto.
Cercando di mettere in contatto tra loro i fans di tutta Italia, preoccupandosi di fornire loro rarità discografiche e fotografiche, nonché registrazioni di numerosi concerti della band provenienti da tutto il mondo.
Uno dei pochi rimasti, anzi più prolifico che mai è il fans-club di Madonna che pubblica fanzines, tabloid della divina con notizie sempre "fresche" come Alberto, capo storico, ci fa sapere - sulla beniamina italo-americana. Il club è favorito dall'accesso ad Internet, permettendo uno scambio reale di informazioni con notizie aggiornatissime.
Oltre alle fanzines è previsto in futuro un continuo aggiornamento tramite newsletter inviate tra una fanzine e l'altra.
Il club dispone di materiale inedito, audio e video, dagli inizi della carriera di Madonna sino ai nostri giorni.
L'indirizzo del club è il seguente: Via Tespi, 74 all'Axa, risponde al numero 06523.56.212 con e-mail alberto.fusi@flashnet.it.
Amanti di Madonna e di Marina ora avete a disposizione un riferimento "da spettacolo".
|
|