|
Casalpalocco: ancora un borseggio pericoloso
L'hanno trascinata sull'asfalto per una cinquantina di metri, provocandole fratture, lussazioni e un terribile spavento.
Il 1° aprile due ladri, a bordo di una Y10, hanno compiuto l'ennesimo borseggio in viale Gorgia di Leontini.
Hanno aperto la portiera dell'auto in corsa e hanno sfilato la borsa ad una donna.
Ma ad A.R., casalinga di 43 anni, è rimasto impigliato il soprabito nella portiera e prima è caduta a terra, poi è stata trascinata via dai due balordi, rischiando la vita sotto gli occhi allibiti dei passanti.
Per fortuna se l'è cavata con una prognosi di un mese.
Acilia: studenti a rischio su via C. Beschi
Giovedì 25 marzo un bambino della prima elementare della scuola Calderini è stato investito mentre attraversava la strada per andare a mensa: prognosi di 40 giorni per la frattura del femore, ma tanta paura per maestre e genitori.
La via, attraversata per andare a mensa anche dai ragazzi delle medie Tuccimei, è così finita nell'occhio del ciclone.
"Ci siamo rivolti più volte ai Vigili - hanno manifestato i genitori - perché oltre a presidiarla durante l'entrata e l'uscita dei ragazzi, vengano anche dall'una alle due, nell'orario di mensa, ma nessuno ci ha accontentati: forse si aspetta la tragedia".
Vista la cronica carenza di Vigili in XIII, l'Amministrazione ha proposto di interessare l'associazione Carabinieri in congedo che potrebbe fornire gratuitamente dei vigilanti-modello.
Axa: pauroso inseguimento davanti al Drive in
Due cittadini di origine slava non si sono fermati all'alt dei Carabinieri, che il 3 aprile scorso hanno predisposto uno dei soliti posti di blocco proprio davanti al cinema all'aperto.
Così, verso le 19, in un orario di traffico molto intenso, ne è scaturito un inseguimento da telefilm.
La gazzella, coadiuvata da altre auto subito messe in allarme, si è gettata alla caccia della Seat Ibiza sospetta.
Dopo circa dieci minuti l'auto è stata bloccata: uno slavo è riuscito a scappare, l'altro è stato invece arrestato.
Nell'auto c'erano soldi e gioielli di probabile origine furtiva.
Castelfusano: "piantona" la moglie prostituta
Costringeva la moglie 20enne a "vendersi" vicino la pineta, ma lui restava sempre in zona, nascosto tra gli alberi, pronto ad intervenire dopo ogni avvenuta prestazione, per impossessarsi subito del denaro.
Alstafa Bashkim, albanese di 43 anni, residente a Cerveteri, è stato arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri di Ostia, ai quali la moglie è riuscita a confessare anni di soprusi, minacce e botte da orbi.
Dopo vari appostamenti, l'uomo è caduto nella trapola dei militari.
Ispezionate cinque case per anziani
Blitz di Carabinieri e ispettori del lavoro in alcune case di riposo di Casalpalocco e Infernetto.
I militari del Nas e gli ispettori della Asl hanno fatto scattare diverse multe per violazioni varie alle "norme sulla sicurezza".
Mancanza di estintori, scale non protette e scaffalature pericolose: queste le violazioni più diffuse, mentre in una villa è stato posto sotto sequestro un cantiere edile, sorto in modo abusivo per il restauro dell'immobile.
Acilia: residuato bellico sotto la stazione
Una bomba da mortaio da 81 millimetri è stata rinvenuta a soli 30 centimetri di profondità dal suolo, tra i binari della stazione di Acilia e il cavalcavia pedonale.
La scoperta, ultima di una lunga serie sul litorale romano, l'hanno fatta il 15 marzo, armati di metal detector, i dipendenti della ditta che sta bonificando l'area, dove verrà costruita una diramazione della via del Mare.
L'ordigno bellico, dopo l'iniziale spavento, è stato fatto brillare dagli artificieri il giorno seguente, senza alcuna conseguenza per le persone e per la viabilità.
|
|