Zeus n° 28 - Marzo 1999
Notizie verdi
di Daniele Stellino

Alcune novità e conferme. Non è certo una novità il problema del traffico ad Acilia: l'affluenza delle autovetture è aumentata visibilmente.
Altrettanto visibile è la difficoltà di trovare parcheggio, ma Acilia centro, densamente abitata e trafficata, necessita anche di un'area verde.
Il Consiglio Circoscrizionale, lo scorso 25 febbraio, ha approvato la richiesta di creazione di un parco, individuando nel terreno di Via di Valle Porcina il luogo più adatto.
Il lotto è attualmente proprietà privata e le eventuali possibilità della XIII di usufruirne sono l'acquisto, l'esproprio o un possibile accordo con i proprietari.
La richiesta inoltrata dal Comune pone però, a causa dell'art.11 sul decentramento, il problema della competenza d'autorità per l'esproprio o la provenienza dei fondi per l'acquisto del terreno.
L'intento, ad ogni modo, è quello di creare una zona-parcheggio fondamentale per l'alleggerimento del traffico ed un vero e proprio parco modernamente strutturato.
Ciò potrebbe essere possibile tenendo conto delle ragioni dei privati, tramite accordo con la Circoscrizione, per la costruzione di un centro sportivo o di un Punto Verde Qualità, oppure dividendo il terreno in due porzioni con differenti finalità d'uso.
In attesa di una valida soluzione, è giusto ricordare quanto la tutela dell'area di Via di Valle Porcina sia importante per la comunità, come unica disponibile per un parcheggio e un parco ad Acilia centro.
Per quanto riguarda, invece, le gare d'appalto sulle potature ad Acilia, la prima è stata vinta e presto avranno luogo le potature delle vie interessate.
Una seconda gara, per l'importo di 450 milioni, è stata approvata all'unanimità per il ripristino dei giardini di Via Bonichi a S. Giorgio (impianto alberi, modulo-giochi, alberature, campo di bocce) e del parco di Casalbernocchi, che prevede, oltre alla sostituzione delle piante e del gazebo, anche una pista di pattinaggio.
Sono stati infine ultimati i lavori di ricostruzione di Piazza S. Leonardo, che attende ora solo un buon impianto di illuminazione (verranno installati 2 o 3 lampioni) ed una prossima inaugurazione.

Notizie verdi
Somm. Marzo '99 - N° 28

1