Zeus n° 27 - Febbraio 1999

Notizie verdi
di Daniele Stellino

Lunedì 8 febbraio è stato approvato il decentramento che trasferisce dal Comune di Roma alla XIII Circoscrizione la gestione e i fondi per le aree verdi.
La delibera esclude però la pineta di Castelfusano, finora di competenza circoscrizionale.
La XIII provvederà al problema, ancora esistente, delle potature degli alberi, che interessa tuttora via di Saponara, via della Salvia, ed altre vie interne ad Acilia e ad iniziare i lavori di risanamento per le aree verdi già esistenti.
Oltre alla quota proporzionale stanziata dall'assessorato comunale (circa 600 milioni) è stato disposto un finanziamento straordinario per due gare d'appalto: la prima avrà luogo il 16 febbraio e sarà finalizzata al problema delle potature; la seconda partirà i primi di marzo e prevede una somma di circa 450 milioni, così ripartiti: 1/3 sempre in potature, 2/3 esclusivamente per attrezzature che valorizzino i giardini (impianti di irrigazione, panchine, messa a dimora di alberi).
I lavori dovrebbero iniziare sin da marzo.
Questa delibera è di sicuro interesse generale, poiché la XIII è finora l'unica circoscrizione ad aver avuto tale autonomia, ed inoltre perché essa permetterà anche una chiara individuazione delle responsabilità gestionali.
Il tentativo fondamentale è quello di avvicinare la gente al verde, trasformando alcune aree esistenti (come quelle di S.Giorgio, i Parchi della Colombo, l'ampio terreno, ancora poco utilizzato, di Monti S. Paolo e quelli di Dragona e Dragoncello) in veri parchi modernamente strutturati.
Esistono, però, anche alcune difficoltà, dovute alla scarsità di finanziamenti per una zona di vasto raggio come quella della XIII, e soprattutto per mancanza di qualificate risorse umane per la manutenzione e il coordinamento dei lavori.
L'idea per sopperire a tale mancanza consiste nei "punti verdi qualità", ossia accordi fra Circoscrizione e privati per la gestione in concessione di aree verdi con la possibilità d'aprire chioschi di ristoro, noleggio bici, punti telefonici, e servizi igienici; con l'obbligo di gestire la manutenzione della zona concessa.

Notizie verdi
Somm. Febbraio '99 - N° 27

1