Zeus n° 26 - Gennaio 1999
Brevissime
a cura di Andrea Bozzi




AXA: BANCA DI ROMA...... E 4!
 
 

Ennesimo colpo all'ufficio bancario di via Pindaro, il quarto dell'appena conclusosi '98.
Alle 15,30 del 15 dicembre due malviventi a volto scoperto sono entrati nella filiale.
Una volta dentro hanno indossato il passamontagna e hanno puntato un taglierino alla gola di un cliente, T.D. di 55 anni, minacciando di ucciderlo se gli impiegati non avessero aperto le casseforti.
Operazione impossibile, però, a causa del sistema d'allarme a "chiusura bunker".
Così si sono dovuti accontentare di quattro milioni prelevati da una cassa; poi sono scappati a bordo di una Fiat Uno rossa ritrovata poche ore più tardi in una vicina stradina.

 
 

 
 
CITTADINO POLACCO MUORE IN PINETA
 
 
 

Il suo cuore non ha retto al freddo e all'umidità che avevano avvolto la pineta di Porcaio, suo rifugio per la notte.
Augusta Yen Grzegorz, 40 anni, uno dei tanti clandestini senza tetto che vivono nella baraccopoli che costeggia il Canale dei Pescatori, è deceduto per arresto cardiaco: pochi giorni prima un altro polacco era morto in una roulotte a Porta Portese, anche lui vittima della fame e del freddo.
"Che fine hanno fatto i progetti per la prima assistenza dei clandestini della Caritas? - ha ribadito Pasquale Bombino, presidente del Comitato di quartiere Ostia-Stella Polare - I senza casa restano lì in condizioni aberranti e noi cittadini viviamo sempre sotto il rischio di possibili aggressioni, ma nessuno interviene".

 
 

 
 
ACILIA: ASSALTO AL DISCOUNT
 
 

Quattrocentomila lire circa in contanti: è il magro bottino di una rapina ai danni del discount di via Amedeo Bocchi, ad Acilia.
Alle 19,00 dell'8 gennaio due uomini sono entrati nel supermarket e sotto la minaccia di un coltello e di una pistola si sono fatti consegnare da un'impiegata il contenuto di una cassa.
Poi, preoccupati per l'eventuale arrivo di una volante, si sono dileguati a tutta velocità.

 
 

 
 
CANALE DEI PESCATORI: CACCIA GROSSA
AL CINGHIALE!
 
 

Ha sparso il panico per un po' di giorni, poi, fatalmente, è stato abbattuto dagli uomini della Guardia Forestale, intervenuti insieme alla Polizia per catturare l'animale, responsabile di possibili incidenti lungo il canale dei Pescatori.
Ma il primo ad avvistare il cinghiale è stato un cacciatore di Ostia, P.P. 58 anni, pensionato, che ha inutilmente tentato di uccidere la bestia.
Il cacciatore non solo è rimasto a bocca asciutta, ma è stato giustamente multato per aver svolto attività venatoria nella pineta di Procoio, una zona assolutamente "protetta".

 


 
 
ATAC: CHI RUBA IL CARBURANTE?
 
 

Centoventimila litri di carburante volatilizzatosi da settembre a dicembre: un furto reiterato o un'inquietante perdita delle cisterne?
È ciò che stanno cercando di capire gli uomini del N.O.E., il nucleo operativo ecologico dei Carabinieri, dopo la denuncia fatta dall'Atac riguardante il nuovo deposito di via Pietro Ortolani, nella zona industriale di Acilia-Dragona.
L'Atac smentisce la possibilità di perdite ambientali, parlando di container a tenuta assolutamente stagna.
Il gasolio destinato alle 170 vetture circolanti in tutto il litorale sarebbe sparito gradualmente, nella misura di circa 2.000 litri al giorno.
L'intervento del N.O.E. è stato richiesto dal capogruppo dei Verdi alla regione Lazio, Angelo Bonelli.

 



 
 
OSTIA: TROVATO SVENUTO
IL FIGLIO DI BOBBY SOLO
 
 

L'ha trovato un vigilante della stazione Roma-Lido, vicino ai binari del trenino.
Alain Satti, trentenne figlio del famoso cantante Bobby Solo, era a terra tramortito, in stato confusionale e con una ferita in testa.
Accompagnato al Grassi dalla Polizia, Alain è stato medicato e quindi identificato.
La ferita se la sarebbe provocata da solo, cadendo a terra.
Poco dopo è stato dimesso e riconsegnato alla madre, di origine francese e residente a Casalpalocco.

 


brevissime
Somm. Gen. '99 - N° 26
1