|
Per l'antropologo Cirese la cultura è "l'insieme dei beni e delle attività prodotte dall'uomo nella società".
È a questa definizione che la scuola di danza Choros, di Anna Cirigliano, fa riferimento.
Soprattutto quando propone seminari periodici ed insegnamento della danza popolare nelle scuole elementari della XIII e l'esperienza nell'istituto Piero Della Francesca di Acilia ne è la riprova.
L'interesse suscitato sia nei bambini che negli adulti sta crescendo in maniera considerevole.
Proprio per questo, il 9 e il 10 di gennaio, la ballerina spagnola Beatrìz Barcelò Perez, diplomata al conservatorio di Madrid, terrà un seminario di danze popolari spagnole, di sicuro interesse per l'esecuzione della Sardana di Catalogna, paragonata dagli esperti al tipico ballo sardo.
Anna Cirigliano continuerà invece i suoi seminari annuali, iniziati con la Tammurriata napoletana e la Tarantella calabrese, proponendo nel mese di febbraio la Tarantella di Carnevale eseguita a Montemarano, in provincia di Avellino.
Questi seminari sono arricchiti dalla proiezione di video prodotti "sul campo", e sono naturalmente aperti anche a chi non ha basi di danza.
Le normali lezioni della scuola Choros continuano regolarmente presso i locali di Acilia, ed è ancora possibile iscriversi ai corsi di danza classica, funk, jazz, flamenco, ballo latino americano, ginnastica ecc.
La segreteria della Choros è aperta per informazioni dal lunedì al venerdì (17.00-20.30 tel.52.15.276)
in Acilia, via Padre Massaruti 194/200 zona Madonnetta.
|
|