|
A fine anno, di solito, si stilano le classifiche dei buoni e dei cattivi.
Ci siamo divertiti anche noi, leggete di seguito...
I lavori del secondo troncone della via del Mare stanno per iniziare.
Lo ha confermato il dr. Pellegrino, direttore degli scavi ad Ostia Antica, in occasione del primo incontro che si è avuto in Circoscrizione per l'insediamento della Consulta del turismo.
Come ci ha spiegato in quella sede, si attendono notizie dall'ANAS per l'esito delle prove di "peso" ovvero se la galleria possa sopportare il peso dei reperti archeologici da collocare in un giardino sovrastante la galleria stessa.
Aspettiamo i risultati e godiamoci la vignetta. Voto 10 (alla vignetta).
Dalla piazza di Acilia ci arriva la notizia che, purtroppo, non abbiamo più il parcheggio ad ore.
Nell'area è stato insediato un tendone per attività culturali. A prescindere dall'attività stessa, i commercianti che attendono il Natale come unica risorsa economica a fronte di un anno di gabelle, non vedono di buon grado l'iniziativa, che fa allontanare la clientela già vessata dalla scarsità dei parcheggi.
Lo scorso anno l'Associazione dei commercianti Assoacilia, chiese più parcheggi e una maggiore disponibilità da parte dei vigili.
La richiesta (si trattava di due settimane) rimase senza risposta. Vi sono comunque altre aree disponibili, propongono i negozianti, una di queste è il campetto della Parrocchia S. Leonardo che Padre Fabrizio ha gentilmente proposto come alternativa per questa iniziativa. Si tratta di arrivare ad un salomonico compromesso…. Ci riusciremo?
Per ora il voto è 4.
Ancora dai commercianti per l'apertura domenicale: ma perché, si chiedono, la turnazione circoscrizionale non capita mai a ridosso delle festività?
Altre strade di quartiere: arrivando a Malafede c'è ancora il problema dell'ingresso al comprensorio che non è stato risolto.
Strade buie e di cantiere. Chissà se il Natale arriverà al cuore degli amministratori…
Speranzosi diamo (agli amministratori) un 5 scarso.
In ultimo, segnaliamo i lavori in corso in Via Cochetti.
Questa strada che (volendo) arriva a via Cesare Maccari, è in via di sistemazione con gli imbocchi in fogna.
Tanto per capire, Via Cochetti è rimasta per anni terra di nessuno, discarica a cielo aperto per macchine e laterizi. Sono passati diversi anni da quando è sparita la tabella regolamentare della via, e la fontanella a ridosso è stata letteralmente divelta.
Tracce di acqua ancora indicano il luogo del misfatto e la perdita sulla strada principale è a perenne ricordo.
Voto: 7 ai lavori 2 ai vandali.
Ultima chicca per i più curiosi: all'ingresso di questa via - "laddove c'era l'erba", ora c'è appeso un cartone ad indicarne l'origine.
Qualcuno aveva anche chiuso la strada con una rete creando un parcheggio riservato, ma questa è un'altra storia.
Voto: non classificato.
|
|