C.d.Q. Acilia 2000
Desideri sotto l'albero
di Edoardo Foti

È un mese, questo di dicembre, sotto certi aspetti magico.
Di solito può accadere di analizzare gli avvenimenti in modo più scanzonato e sorriderci su. Probabilmante l'atmosfera festiva aiuta.
Durante l'anno, sfogliare il giornale vuol dire, il più dellevolte,"incavolarsi".
In questo periodo si formulano desideri. Vediamo un po'. Proviamo a formularne qualcuno.
Sarebbe bello arrivare, dopo un lungo e felice viaggio all'estero, a Fiumicino e non avere problemi a trovare un taxi che ti porti a Palocco, Ostia e Acilia.
Di solito è difficile: non si trovano, non vogliono, fanno storie, preferiscono la corsa per Roma perché si guadagna di più. Vorresti riprendere l'aereo e tornartene in un Paese civile.
Stendiamo un velo pietoso sulla faccenda taxi.
E poi? E poi sarebbe bello pensare al completamento dell'Auditorium di Renzo PIANO. Non leggere più lo squallore che sta attorno alle opere pubbliche in Italia.
E poi? Desiderare di raggiungere Roma con dei mezzi pubblici, non dico di livello europeo, ma almeno come quelli che usufruiscono i romani di Roma: metropolitana, in particolare.
E poi? Avere due anni di tregua. Sono due anni che i lavori insistono sulla Cristoforo Colombo e sulla Via del Mare.
Va bene i lavori, alternati però. Le fatiche di Sisifo fanno un "baffo" agli utenti della XIII^ Circoscrizione che si avventurano tutte le mattine a percorrere le due arterie per andare al lavoro.
E poi? Constatare, una volta tanto, il rispetto della volontà popolare: vedi finanziamento dei partiti.
Se vengono erogati in anticipo i fondi ai partiti, prima di stabilire quanto gli italiani hanno manifestato nel loro "740", non vi sembra un'appropriazione indebita?
La democrazia ha un costo, è chiaro. La trasparenza è un dovere dei partiti verso i cittadini.
C'è poco da ridere, ma sorridiamo, visto il periodo festivo.
E poi? E poi, come in un sogno, percorrere le strade della nostra zona senza dover evitare: buche, fossati, asfalto scivoloso.
E poi? Perché non desiderare che decolli il progetto di una sede universitaria in XIII^ Circoscrizione?
Perché, visto che sta nei piani, non si danno inizio al centro sanitario di Acilia Sud?
Perché non si costruisce il centro anziani di S. Giorgio? Si aspetta, forse, la loro drastica riduzione nel tempo?
Sto perdendo il buon umore ed il contatto con il clima natalizio. È meglio interrompere qui.
Auguri di cuore da Acilia Sud.

C.d.Q. Acilia 2000
Somm. Dicembre '98 - N° 25

1