Elezioni Consorzio di Casalpalocco: "vince la continuità"
di Silvia Tocci

Quelle del 20 novembre dovevano essere le elezioni per il rinnovo del Consiglio d'amministrazione e del Collegio dei sindaci del Consorzio di Casalpalocco, ma anziché di rinnovo si è trattato di riconferma, riaffermazione dell'ormai "storico" Consiglio del dr. Gustavo De Meo.
Infatti l'assemblea elettiva ha riaffermato la vittoria della lista n.1, appunto quella di De Meo, che pur contrastata da altre due nuove liste, (che hanno comunque raggiunto risultati ragguardevoli), promuoventi "la volontà di pervenire ad un cambiamento che favorisca una gestione innovativa del Consorzio", ha guadagnato nuovamente la fiducia dei palocchini, evidentemente sostenitori della continuità di un organico che per tanti anni ha operato per il nostro quartiere.
Quando il 22 novembre, data delle percentuali dei voti, abbiamo domandato al geom. Guerra, anche lui veterano del Consorzio, come hanno potuto riconquistare la gestione, sicuro ci ha detto: "Noi non avevamo bisogno di fare alcuna campagna elettorale, perché il nostro programma corrisponde ai 20 anni di cura e amore per Casalpalocco e per tutti i consorziati..."
Così per i prossimi 2 anni alla guida del Consorzio troveremo di nuovo il Presidente Gustavo De Meo, con al seguito i membri del Consiglio d'amministrazione, che qui ricordiamo: Giuseppe Gallerati, Pasquale Caccavale, Vincenzo Balzamo, Luigi Filippo Alonzo.
Oltre al Consiglio elenchiamo il Collegio di Sindaci (revisori), composto da: Leonello Pallotta, Antonio Ronco, Luciano Antolini, Francesco Troiani, Arturo Loreto e Riccardo Javicoli.
Inoltre, durante l'assemblea del 20 novembre al Cinema della Parrocchia di S. Timoteo, sono stati esaminati e votati il bilancio consuntivo del 1997 e quello preventivo del 1999.
Tra le entrate consortili del bilancio del '97, ricordiamo gli oltre 3 miliardi accertati per i contributi consortili mentre, per quanto riguarda le uscite, sempre del '97, riportiamo tra i capitoli più importanti i circa 235 milioni del totale spese di amministrazione, i 130 milioni per le strade di competenza, i circa 200 milioni per l'illuminazione, i 67 milioni per l'impianto fognario, i 670 milioni per le spese d'impianto di depurazione, i 600 milioni per la gestione del verde, e così via.
Invece, per quello che concerne il bilancio preventivo del '99, riportiamo il totale generale delle entrate e delle uscite che corrispondono precisamente a 3 miliardi 657 milioni e 762 mila lire.
Un in bocca al lupo alla "nuova-vecchia" amministrazione per continuare a fare il meglio per Casalpalocco.

Il consorzio Palocco
Somm. Dicembre '98 - N° 25

1