Nuove leggi a tutela degli animali
di Stefano Lesti

Tra le novità previste dalla finanziaria in discussione al parlamento, c'è finalmente l'obbligo di tatuaggio sui cani domestici.
Le multe per eventuali inadempienze ammonteranno a cinque milioni di lire, mentre tutte le sanzioni penali per i maltrattamenti agli animali saranno inasprite.
Essenzialmente il tatuaggio servirà per due ragioni: per rintracciare i proprietari di cani smarriti e per reprimere, e prevenire l'usanza barbarica dell'abbandono degli amici a quattro zampe, che lasciati ai bordi di strade ed autostrade provocano spesso incidenti mortali.
Tempi duri quindi per coloro che durate i periodi di vacanza usano disfarsi dei propri cani, come fossero roba vecchia...
Anche se in tempi come questi non c'è quasi più da stupirsi, bisogna fare di tutto per reprimere i maltrattamenti sugli animali; in una società civile non ci deve essere posto per crudeltà di ogni genere, che riguardi esseri umani o animali.
Ricordiamo che per ogni informazione sulle leggi in materia, occorre rivolgersi all'Ufficio comunale per la Tutela degli Animali, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16,15.
I numeri telefonici sono: 06/67103149 oppure 06/67102613, mentre il numero di fax è 06/32650569.
Il numero della Lega Nazionale per la Difesa del Cane è 06/4827121.
Comunque la parola d'ordine è sempre la stessa: "Boia chi lo abbandona".

Sugli animali
Somm. Dicembre '98 - N° 25

1