Mettetevi in testa che bisogna
aiutare anche gli animali
di Diana Martino


Cari lettori e, soprattutto, care lettrici di ZEUS (tempo qualche riga e vi sarà chiaro il perché di questa….. preferenza),
eccomi qui a scrivervi della mia prossima iniziativa a favore degli animali trovatelli.
Mi è stata data l'opportunità di partecipare a Zoocasa (Fiera di Roma 6÷10 gennaio 99) in uno spazio particolarmente bello e ampio (ben 240 mq); potrò così esporre per aiutare i miei amici animali tutto il mio artigianato e, clou della manifestazione, mostrare al pubblico centinaia di berretti e cappelli provenienti da tutta Italia.
Ricordate, dei berretti e relativa raccolta di lana se ne era già parlato su ZEUS "mettetevi in testa che bisogna aiutare anche gli animali", questo lo slogan.
Erano però soltanto i berretti fatti da me, pochi per aiutare tanti animali ed inoltre a volte mi rimane difficile ritagliare un poco di tempo per lavorare a maglia, così mi è venuta l'idea: perché non chiedere aiuto?
L'unione fa la forza, no?
L'idea è piaciuta a due grandi riviste, "Pratica" e "Rakam", che hanno pubblicato la notizia, con l'appello affinché ogni lettrice, brava con i ferri o l'uncinetto o abile nel cucito e naturalmente anche sensibile al problema del randagismo, si mettesse al lavoro per preparare un berretto per aiutare i miei animali.
E i berretti stanno appunto arrivando accompagnati da parole di affetto e solidarietà.
Ognuno sarà mostrato al pubblico con l'indicazione di chi l'ha lavorato e donato, i lavori più belli e laboriosi saranno premiati.
E le lettrici di ZEUS? Sicuramente molte di voi sono bravissime a lavorare a maglia e a me farebbe molto piacere ricevere berretti da qui dove vivo da trent'anni.
Seguite l'esempio della signora Flora dell'Infernetto che, da quando ha saputo della mostra, si è messa a lavorare berretti e dice che le fa bene alla salute perché per fare la maglia fuma di meno.
Chi mi vuole aiutare tenga presente che il termine per la consegna dei lavori è il 20 dicembre.
Ed ora ancora due parole sulla mostra. Durante la preparazione, l'idea originale, da piccolina che era, si è andata via via ampliando, ho chiesto a negozi, modisterie e case di moda di regalarmi qualcosa e quindi non ci saranno solo berretti, ma anche cappelli, acconciature da sposa, pettini, forcine e spilloni, tutto, comunque, da mettere in testa come è nel tema della mostra.
I negozi che partecipano avranno in vetrina l'immagine di "Iris", simbolo dell'iniziativa. Si potrà visitare la mostra seguendo uno speciale percorso, quello della nostra vita.
Nella giusta ambientazione e con opportuni decori si potranno ammirare per primi i teneri berrettini dei bimbi, poi quelli disinvolti e vivaci dei ragazzi e degli sportivi, le acconciature da ballo, i cappelli da cerimonia e, in ultimo, i cappelli della nonna.
È il mio modo di dire che il cappello ci accompagna in tutta la vita, così dovrebbe essere l'amore per gli animali.
Un angolo particolare sarà quello dei cappelli di scena: la gente di teatro, cinema e televisione sta rispondendo con generosità al mio appello.
Ho chiesto aiuto anche ai campioni dello sport.
A proposito di teste famose, ci saranno il cappello di Rosanna Lambertucci, di Barbara D'Urso, di Simona Ventura. Anche Nicola Pietrangeli ha promesso di partecipare.
Inserito in una scenografia particolare che ci richiama ai capricci del tempo e alla capacità che hanno gli animali talvolta di prevedere e quindi segnalarci con tipici atteggiamenti i mutamenti delle condizioni atmosferiche, ci sarà anche il cappello del mai dimenticato colonnello Bernacca.
Vi aspetto tutti a Zoocasa. Ad accogliervi con me ci saranno la carpa "Cecilia", scampata ad un cenone di Capodanno, il piccione "Francesco", di 18 anni, e "Madama Dorè", la spinona super mamma che, guidata dal fiuto e dal cuore, seppe ritrovare i suoi piccoli gettati appena nati in un cassonetto della spazzatura assai lontano e, rovesciatolo, ferita e dolorante vi entrò dentro e si mise ad allattarli.
Ad un cane simile, tanto di cappello!
                                                                Diana Martino

Le feste bestiali
Somm. Nov. '98 - N° 24
Gli animali di Diana
1