|
Alessandro Fulloni, noto giornalista del litorale, ha deciso di raccontare in un romanzo dal titolo "Il caso Ostia" la storia degli eventi che portarono alla luce numerosi casi di mal governo e malasanitā nella nostra cittā.
Quella "tangentopoli nostrana" che nel 1991 venne scatenata dalle denunce dell'ex Presidente della Confcommercio di Roma, Paolo Morelli, che a quei tempi ricopriva la carica di leader dell'Ascom lidense.
"Il caso Ostia" č un'appassionata requisitoria contro quelle abitudini che si credevano estirpate con la fine della "Prima Repubblica", ma che sembrano attualmente tornate in voga sotto forme diverse, ma l'autore ha anche sapientemente approfondito gli aspetti attuali che angosciano il tessuto sociale della XIII: la chimera del decentramento, la carenza di posti di lavoro, e lo pseudo quartiere-ghetto dipinto da giornalisti senza scrupoli in cerca di scoop.
Insomma riflessioni amare sulla nostra realtā quotidiana, scritte con dovizia e capacitā da un cronista che con serietā e con mille sacrifici ha percorso le tappe della sua carriera lavorando quasi esclusivamente sul territorio, collaborando con varie agenzie di stampa, e in seguito per il Paese Sera, per il Giornale di Ostia e attualmente per il Corriere della Sera, contribuendo con la sua incredibile sensibilitā a fornire a tutti i lettori le chiavi di lettura per l'interpretazione ottimale della nostra realtā quotidiana.
|
|