|
La Via del Mare, prima strada di collegamento tra la capitale e il "Mare Nostrum", fu la prima autostrada ad attraversamento gratuito, e, completamente illuminata da tremila lampioni, era stata fortemente voluta dal capo del Governo Benito Mussolini per colpire con le sue idee innovative, l'attenzione di tutto il mondo.
A ricordarlo ci ha pensato Pino Rauti, segretario nazionale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore.
Il parlamentare europeo è intervenuto il 28 ottobre all'Hotel "Sirenetta" di Ostia, invitato ad un convegno commemorativo sull'importante opera pubblica, iniziata nel '27 e terminata a tempo di record l'anno dopo.
Con l'occasione, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini ed esponenti politici della Fiamma, è stata presentata una nuova pubblicazione del professor Memmo Caporilli, storico e giornalista, che ha visto la collaborazione nella stesura di Diego Balistreri, attivo segretario per la XIII del Ms-Ft.
L'opera dal titolo "Via del Mare 28 ottobre 1928, 70 anni ed oltre..." è stata definita dall'onorevole Rauti: "Esempio tangibile di quanto pagine colme di verità storica possano riaffermare una verità incontrastabile".
|
|