Buon compleanno, ZEUS

Due anni vissuti simpaticamente......

Pubblicisti e aspiranti giornalisti; studenti universitari; dirigenti, programmatori e futuri stewart Alitalia; impiegati, generali in pensione, piccoli imprenditori: il ventaglio delle professioni di quanti collaborano alla realizzazione di Zeus č estremamente ampio.
Li unisce una passione, quella verso una rivista che č anche loro. Nella duplice veste di collaboratori e lettori.
Ma, oltre a quelli che vedete fotografati e simpaticamente descritti qui sotto, la redazione di Zeus č composta da altri "personaggi" che, per motivi di lavoro, non hanno potuto essere presenti nella cena di redazione che ci ha visto festeggiare il compimento dei 2 anni dalla pubblicazione del 1° numero della rivista.
Voglio ricordare Edoardo Foti, che da mesi cura  la rubrica relativa al Comitato di Quartiere Acilia 2000; Stefania Leonardi, correttrice di bozze, e Stefano Bindi, correttore del cruciverba;  Daniele Pietrini, che ci conduce alla scoperta dei tanti tesori archeologici di cui è ricco il nostro territorio; Mario Improta, che ha iniziato recentemente a recensire i siti Internet più divertenti, oltre ad aggiornarci sulle novità in ambito calcistico; Alessia Marani, giornalista di Repubblica, che, causa i numerosi impegni professionali e di studio, ha dovuto interrompere (spero temporaneamente) la collaborazione e Davide Desario, noto giornalista de Il Messaggero e ultimo, prestigioso "acquisto" della nostra redazione.
Grazie a tutti e speriamo di incontrarci di nuovo il prossimo anno.
                                                                         
ZEUS




Grazie di cuore!


Un particolare ringraziamento va inoltre a quanti, con il loro sostegno pubblicitario, rendono possibile l'uscita della rivista. Fra questi un pensiero particolare va ai seguenti commercianti, che hanno pubblicizzato la loro attività su tutti e 23 i numeri di Zeus:
Bruno Bellocco, Giuseppina Bordoni, Clemente Cafarelli, Elisabetta Cannavale, Massimiliano e Madeleine Ceccacci, Virginia Comacchio, Roberto De Gregorio, Monica Dori, Fernando Falcetti, Emanuela Gamberini, Anna Garofoli, Armando Giachelli, Sonia Giovannone, Armando Iannarelli, Daniele Leccese, Vincenzo e Maurizio Macale, Maurizio Macellari, Cristina Moscuzzi, Angelo Sebastiani, Matilde Tiscornia, Giuliana Valentino, Francesca Zago, Aldo e Francesco Zongoli.


I collaboratori di Zeus

ANDREA BOZZI
Il nostro Direttore responsabile (sic!), nonché curatore delle Brevissime, ha la stoffa del vero giornalista, seppur laziale.
L'anno scorso ha rischiato il licenziamento in tronco per via di un fax giunto in redazione dopo uno dei derby persi dalla Roma.
Prossimo collaboratore di Ulisse 2000.

BIANCA MARIA DE LUCA Apparentemente burbera, abbaia ma non morde. Il Gazzettino di Acilia conosce il suo quartiere come pochi altri, grazie anche al suo Centro Copie, una specie di salotto culturale in cui facendo tre sole fotocopie si può chiacchierare per mezz'ora.
I suoi articoli sarebbero sicuramente più lunghi se potesse firmarsi con un nome più corto!

STEFANO LESTI
Un altro del "gruppo storico" di Zeus. Ha recentemente cambiato look, con un taglio di capelli che ci ha colto alla sprovvista.
Ex consigliere circoscrizionale, ci ha giurato di aver detto basta con la politica. Ma noi siamo sicuri che lo vedremo di nuovo candidato alle prossime elezioni amministrative.

SIMONE NAVARRA
Uno degli "eroi del Drive-In", che ha riaperto dopo 11 anni.
Non c'č film al mondo che non abbia visto almeno due volte. Magnanimo nelle recensioni e affidabile come il motore di una vecchia Fiat 127, rappresenta uno dei rari casi in cui una conoscenza di lavoro si tramuta in simpatica amicizia.

IL POETA (Fabio Leonardi)
Un mito nella redazione di Zeus.
Ha ideato il nome della rivista.
L'idolo delle commesse rischia, con la pubblicazione della sua foto, il linciaggio da parte delle tante persone che ha ricoperto di previsioni raggelanti nel corso di questi 23 numeri.
Ma, come dice il Poeta, ventitrè ....

JURY MANCINELLI
Il Trilussa di Zeus, anzi Er Trilussa de Zeuse. È, con il Poeta, uno dei protagonisti della parte comica della rivista. Spontaneo ed estroverso, abbonda nel vino e scarseggia nei dischetti che l'editore non gli restituisce mai.
Ottime anche le sue vignette che corredano alcuni degli articoli di Bianca Maria De Luca.

MARCO SESSI
Anche se ha ultimamente ridotto la produzione di memorabili vignette, rimane uno dei punti di forza della rivista, soprattutto in vista di un eventuale torneo di tennis.
I suoi personaggi della serie "Aoh, me vedi?" costituiscono spaccati di vita quotidiana alla Carlo Verdone.

PAOLO SESSI
Un altro di quelli dalla "penna calda".
Il Bukowski di Zeus ha una facilitā di scrittura che gli deriva da frequentazioni di librerie ed enoteche.
Memorabile il suo racconto sul Drive-In dell'ottobre 1997.

GIOVANNA GANDOLFI
La puntualitā fatta persona.
La cuoca di Zeus sa oltretutto scrivere benissimo e dovrebbe sfruttare meglio questa sua dote.

LUCIO LEONARDI
Una vita per il bridge. Coscienza critica della rivista, ha il grande merito di aver dato i Natali all'editore di Zeus. E non č poco!

SILVIA GONFLONI
Uno dei lati piacevoli del mestiere di editore.
In giro per l'ANSA giorno e notte, appare miracolosamente qualche giorno prima di andare in stampa con l'intervista faticosamente conquistata.
Riuscirà, un giorno, ad intervistare Francesco Totti?

SILVIA TOCCI
Croce e delizia di Zeus, la nostra Ferilli è il referente palocchino della rivista. Ha enormi.... possibilità!
Totalmente sprovvista del senso della puntualità, è la conferma vivente che il mestiere di giornalista "....è sempre meglio che lavorare".
Giovanissima, è sicuramente fra le più simpatiche della redazione.

Notizie su Zeus
Somm. Ott. '98 - N° 23

1