|
Colombo killer: ancora un morto
.
.
I pericolosissimi incroci della Cristoforo Colombo continuano ad uccidere.
A perdere la vita nella notte tra il 5 e il 6 luglio è stato un centauro romano, il 37enne Mauro Liberati che era in sella ad una Yamaha Majestic.
L'uomo, all'altezza di via Ermanno Wolf Ferrari, si è schiantato contro una Y10 a bordo della quale viaggiavano due ragazze livornesi di 23 e 24 anni.
Sul posto sono immediatamente giunti i Carabinieri della vicina stazione di Casalpalocco che hanno eseguito i rilievi e avviato le indagini.
.
.
.
.
Ancora ospedali e tribunali per Don Mario
.
.
.
Un'odissea senza fine per Don Mario Torregrossa.
Il parroco della chiesa di S. Carlo da Sezze di Acilia, aggredito da uno sconosciuto il 24 novembre 1997, dopo un anno trascorso tra il Centro Grandi Ustionati dell'ospedale S. Eugenio e il Reparto di Riabilitazione Neuromotoria dell'ospedale S. Lucia, è stato nuovamente ricoverato.
Don Mario è stato sottoposto ad una lunga serie di analisi per valutare l'opportunità di nuovi interventi chirurgici.
Intanto, per quanto riguarda la vicenda giudiziaria che ha visto protagonista, suo malgrado, il parroco di Acilia, il sostituto procuratore Davide Iori ha depositato la richiesta di ricorso in appello contro l'assoluzione del geometra di Casalpalocco Pier Francesco Caratelli, accusato di essere l'autore dell'attentato incendiario.
.
.
.
.
Axa in lutto per la morte di Stefano
.
.
Un piede al posto sbagliato e Stefano Ricciotti, in vacanza in Abruzzo, è precipitato in un dirupo sul monte Sirente.
Per lui, nonostante gli immediati soccorsi, non c'è stato nulla da fare: dopo poche ore è morto nell'ospedale civile di Avezzano.
Era il 20 agosto e i suoi genitori, Roberto e Simonetta, hanno deciso di donare i suoi organi: le sue cornee sono state impiantate su due uomini di 35 e 65 anni.
La mattina del 22 agosto nella chiesa di S. Melania all'Axa, oltre ai parenti, c'erano tutti i suoi amici, i suoi compagni di scuola e i ragazzi che insieme a lui giocavano a calcio nei Giovanissimi della Polisportiva Palocco.
.
.
.
.
Ossa umane? Falso allarme a Casalpalocco
Un falso allarme per delle ossa ritrovate in un prato ha sconvolto per alcune ore la proverbiale tranquillità di Casalpalocco.
Un uomo, mentre portava a passeggio il suo cane, ha rinvenuto in via Pirgotele un asciugamano all'interno del quale erano avvolte delle ossa.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco che, in un primo momento, hanno confermato l'ipotesi di ossa umane, successivamente, però, si è scoperta la verità, fortunatamente molto meno allarmante: si trattava dei resti di un cagnolino a cui evidentemente qualcuno aveva voluto dare una discreta sepoltura.
.
.
Doppi turni alle elementari di Casalpalocco
Scuole nella bufera anche a Casalpalocco.
Anche i 200 bambini che frequentano le scuole elementari di Via Pirgotele e Via Agatarco, come molti altri istituti della XIII circoscrizione, saranno costretti ai doppi turni.
Il Comitato dei genitori dei piccoli studenti ha protestato vivacemente anche perché, a loro dire, non lontano, in via Canale della Lingua, c'è una nuova scuola che è stata ultimata da due anni ma che ancora non è stata aperta.
.
.
.
Ferragosto sicuro con i Carabinieri
Con un elicottero, 2 motovedette, 6 motociclisti e 12 autopattuglie, i Carabinieri della Compagnia di Ostia, al comando del maggiore Francesco Ferace, hanno effettuato un particolare servizio di sorveglianza per il Ferragosto sul litorale.
E i risultati non sono mancati: nei quartieri di Casalpalocco e dell'Infernetto non è stato denunciato alcun furto in appartamento.
Soltanto a Casalpalocco, due uomini armati di pistola hanno rapinato una cittadina filippina di 40 anni, portandole via i documenti e 500.000 lire.
Poco dopo, però, i militari li hanno rintracciati: Massimo Cottone, 36 anni, è stato arrestato mentre il suo complice è stato individuato ed è ancora ricercato.
|
|