L'AXA.... all'AXA
di Mario Improta

Dopo tre anni di gestione della prima squadra da parte del Presidente Di Pietro che si è avvalso della collaborazione di personaggi di Dragona, la prima squadra dell'Axa torna ad essere gestita da persone del quartiere.
La novità più bella e che queste persone sono alcuni dei ragazzi che hanno posto le fondamenta a quella squadra che un tempo si chiamava Ellade 76 ed alcuni di loro sono figli degli ex soci fondatori.
Artefice e promotore di tutta l'iniziativa Paolo Pasquali, imprenditore locale che sarà l'unico responsabile nonché finanziatore della prima squadra.
A coadiuvare il giovane manager ci saranno Walter Perrotta, Andrea Casiglia, Guido Rossi, Marco Spadazzi, Alessandro Passali, Paolo Iacovelli ed altri ancora.
Anche la guida tecnica della prima squadra, che ricordiamo disputerà il suo terzo campionato di prima categoria consecutivo, è stata affidata ad un giovane alla sua prima esperienza con la categoria dilettante dopo alcuni anni di giovanili, Marco Proietti ex giocatore di valore dell'Ostiamare, e pluriscudettato di calcio a 5.
Il neonato gruppo dirigenziale, che avrà come chioccia Alfredo Casiglia e Maurizio Pietrini, quest'ultimo responsabile del settore giovanile, si è dato subito da fare per ricreare un ambiente di persone e d'immagine che negli ultimi anni lasciava un po' a desiderare.
Per quanto riguarda la prima squadra, parecchie le novità nella rosa rispetto allo scorso anno.
Sono arrivati infatti dal Palocco Andrea Icardi, Daniele Ciaffaroni e Luca Ialongo, dal Tuscolano Angelo Ciccone, dall'Albarieti Claudio Ranalli, dal Forte Aurelio Caso dal Centro Giano il portiere Luca Pica, dalla Pescatori Ostia Valeriani, dal Maccarese Nanu, dalla Pro Calcio Acilia Racaniello e dal Castel di Sangro Pisanelli.
Il neo responsabile Pasquali ci illustra il perché di questo amarcord di vecchi fondatori: " Quest'estate tramite un giornale locale (ndr: 'Sportlocale') avevo saputo che il presidente Di Pietro privo di aiuti sostanziali) stava cedendo la prima squadra dell'Axa a un gruppo di Dragona e ciò mi è sembrato alquanto brutto; così mi sono fatto avanti per salvare la squadra biancoblù e far si che continui ad essere presente nel panorama calcistico dilettante.
Io è la prima volta che occupo una posizione dietro le quinte dopo aver giocato per altre squadre in seconda e terza categoria.
L'entusiasmo che ci ha portato a dirigere la prima squadra è stato ben supportato anche dai commercianti del quartiere che stanno allestendo striscioni pubblicitari in gran numero dandoci una grossa mano.
Anzi approfitto dello spazio donatoci da Zeus per richiamare tutti coloro che un tempo gravitavano intorno all'Ellade e tutti gli abitanti del quartiere a sostenerci sia la domenica durante le partite che anche durante la settimana".
All'entusiasmo che accompagna la prima squadra si registra un boom d'iscrizioni nel settore giovanile, infatti la confusionaria situazione della sezione calcio della Polisportiva Palocco ha veicolato gran parte della scuola calcio arancioblu verso l'Axa.

Il responsabile Maurizio Pietrini: "Il successo delle iscrizioni ci ripaga di tre anni di duro e serio lavoro dove chiunque è passato per l'Axa non è più andato via perché si e trovato bene".
La sezione calcio si avvarrà dei seguenti allenatori: Roberto Ponziani alla guida degli Allievi Regionali, Antonello Moi alla guida dei Giovanissimi regionali, Maurizio Pietrini alla guida degli Esordienti 87, Paolo Pietrini alla guida degli esordienti 88.
La scuola calcio diretta da Piero Gavazza vede tra gli istruttori Mario Pepe e Paolo De Paola che guideranno rispettivamente i pulcini 89 e i pulcini 90.
Le iscrizioni alla scuola calcio che riguardano i bambini nati negli anni 91-92-93 sono aperte tutto l'anno.
Ricordiamo che l'Axa è affiliata alla Roma calcio.
Da segnalare che la Polisportiva Axa ha un sito Internet tutto suo all'indirizzo:
http.//axa89.cjb.net
dove si può trovare tutta la storia della società dal 1976 ad oggi corredata di foto storiche nonché tutti i risultati giovanili e della prima squadra e, riguardo a quest'ultima, tutte le rose giocatori, statistiche e cronache degli incontri fino a qui disputati.
Inoltre il pulsante ultim'ora vi aggiornerà su tutte le novità della Polisportiva……
Una volta visitato non dimenticate di lasciare il vostro commento sul libro degli ospiti.
L'esordio della prima squadra tra le proprie mura il giorno 27/9/1998 contro il Tre Fontane….. intervenite numerosi, il prezzo del biglietto è di Lire 5.000 ma vi ricordiamo che l'incasso e speso per i ragazzi che calcano i campi essendo la Polisportiva senza fine di lucro.

Il calcio all'AXA

Somm. Sett. '98 - N° 22
1