Casalpalocco: sta rinascendo
il Comitato di Quartiere
da Luigi F. Alonzo


Gentile dr. Leonardi,
nei 20 numeri fin qui da lei pubblicati, Zeus ha ripetutamente evidenziato i problemi che continuano ad affliggere il nostro territorio: viabilità, traffico, sanità, vigilanza, ecc.
Il Consorzio di Casalpalocco, nella persona del Presidente on. Gustavo De Meo, nonostante non rientri nei suoi compiti statutari (è risaputo che negli ultimi anni non si è mai riusciti a modificare lo Statuto causa la scarsa partecipazione alle assemblee consortili) si è spesso attivato per cercare di risolvere alcuni dei principali problemi, ma ciò non basta.
A qualcuno (in effetti, a più di uno) è allora venuto in mente: perché non ricostituiamo il Comitato di Quartiere?
Questo gruppo di “promotori dell’iniziativa per la ricostituzione del Comitato di Quartiere” ha incominciato a riunirsi per esaminare le varie problematiche dei quartieri Casalpalocco, Axa, Madonnetta e Palocco ‘84 e per stendere un progetto di Statuto. Di questa iniziativa cosa ne pensano gli abitanti dei quartieri interessati?
Caro lettore, ci sarebbe gradito avere una tua opinione in merito che puoi esprimere sia prendendo contatto con i promotori dell’iniziativa, che si riuniscono tutti i lunedì alle ore 21 presso il CSP (Centro Sociale Polivalente) in Viale Gorgia di Leontini 171 - tel. 50.91.41.83 - fax 56.01.338, oppure compilando il questionario, rigorosamente anonimo, qui di seguito pubblicato e consegnandolo in Via Partenio di Nicea 97 (fam. Alonzo).
Rispondiamo intanto ad una prima domanda: chi sono questi “promotori”?
Alcuni hanno già fatto parte di quel Comitato di Quartiere che, negli anni ‘70, contribuì a risolvere i tanti problemi che gravavano su Casalpalocco (molti ricordano il famoso “Quaderno sul Quartiere”); altri fanno parte dell’ACIM (sigla ben nota per aver, tra l’altro, bloccato la paventata sospensione del servizio pubblico che ci collega all’Eur Fermi), altri sono abitanti delle zone interessate: l’elenco nominativo dei promotori è a disposizione presso il CSP.
Il gruppo promotore chiederà quanto prima a tutti i residenti delle zone interessate di votare pubblicamente il Consiglio Direttivo del nuovo C.d.Q. e presenterà in quest’occasione il Programma che il nascente Comitato intende perseguire.
                                                                     Luigi F. Alonzo


Notizie da Palocco
Somm. Lug. '98 - N° 21
1