Sherlock Holmes sulle tracce
dell'Isola Perduta
di Silvia Tocci

Vi ricorderete certamente quando sul numero di aprile di Zeus abbiamo intrapreso una ricerca per scoprire come orientarsi tra le “isole” palocchine, incubo di ogni visitatore, ma anche degli abitanti più “anziani” del quartiere.
Beh, le nostre elucubrazioni poco erano servite al fine della nostra indagine.
Infatti tutti quei ragionamenti insieme al Consorzio e a coloro che lavoravano nella So.Gene., la società immobiliare madre di Casal Palocco, più che dare risposte, ci avevano risvegliato altri quesiti, apparentemente insolubili.
Ma oggi, dopo l’appello ai veterani di Palocco di informare Zeus delle notizie in loro possesso, un passo avanti sembra esserci stato: infatti dopo attenti studi sulla planimetria del quartiere il geometra Burchi, ci ha chiamato per esaminare insieme la pianta, dopo aver notato che forse, almeno in parte, un ordine dei numeri delle isole esiste!
Così, ripresi gli strumenti di “studio”, abbiamo scoperto che escludendo momentaneamente i centri commerciali, le scuole e i centri sportivi, quindi analizzando i soli villini, esiste una specie di divisione in blocchi, e guardando la cartina con la Colombo come limite sud, abbiamo tracciato idealmente due linee ad essa parallele.
Così si possono notare tre blocchi che abbiamo chiamato “A”, “B” e “C”, e dai quali emerge un certo ordine di numerazione: nel gruppo A, compreso appunto fra la Colombo e le arterie centrali quali viale Timocle, viale A. Magno e via Prassilla, le Isole comprese sono quelle numerate da 1 a 16.
Poi però per trovare l’isola 17 si deve fare un salto…in alto, infatti quest’Isola si trova nel blocco detto B, quello che prende come limite sud via Timocle e via A. Magno, e come limite nord via Niceneto.
Qui i numeri vanno appunto dal 17 al 25, e siamo nella zona dei Rondò.
Per intenderci i blocchi A e il B sono limitrofi con al centro l’isola 46, una delle poche note a tutti.
La differenza del blocco C sta nel fatto che lì mancano le isole n. 32, 34 e 36, per motivi sconosciuti.
Comunque, questa terza zona C, che comprende le isole dalla 26 alla 37, escluse le tre di cui sopra, è quella delimitata a sud da via Prassilla , a nord da via dei Pescatori e a ovest da via di Casal Palocco.
Siamo così di fronte a tre anelli che, presi singolarmente, hanno un loro senso logico.
Ma se questa può essere una spiegazione parziale, ancora non sappiamo come dare un ordine anche ai numeri delle Isole dove sono locati i centri commerciali, le scuole e le parrocchie.
Il centro commerciale ricompreso nell’ isola 46 si trova a metà fra gli anelli “A” e “B”, mentre il “Centro Vecchio” fa parte del gruppo “A”.
“Le Terrazze” invece appartengono al blocco “C”.
E noi, come nel romanzo di Tolkien “Lo Hobbit”, ci sentiamo meno soli nella Terra dei Giganti.
Intanto ringraziamo il geom. Burchi per l’aiuto offerto a Zeus: l’isola perduta diventa meno misteriosa…

Notizie da Palocco
Somm. Giu. '98 - N° 20
1