Zeus n° 20 - Giugno 1998
Brevissime
a cura di Andrea Bozzi




ENNESIMA RAPINA AD UNA BANCA DELL'AXA
.
.

Rapina con taglierino alla filiale della Banca di Roma di via Pindaro all'Axa. È accaduto martedì 19 maggio: alle 15 circa due uomini sono entrati nei locali con il volto coperto dai passamontagna e con un oggetto appuntito hanno minacciato gli impiegati.
Nessuno ha opposto resistenza e nel giro di pochi minuti i malviventi si sono dileguati a bordo di un auto lasciata in strada.
Il bottino della rapina è stato di circa 20 milioni in contanti.

.
.

.
.
A FUOCO UN AUTOBUS DELLA LINEA 709
.
.
.

Ancora un incidente ai danni di un autobus dell'Atac.
Nonostante gli annunciati impegni dell'azienda, i mezzi pubblici si ritrovano spesso in panne, soprattutto nei percorsi dell'entroterra.
Sabato 6 giugno i pochi passeggeri che stavano cercando di raggiungere l'Eur da Casalpalocco con il bus 709 hanno visto del fuoco uscire dal motore.
L'autista ha fermato il mezzo in prossimità della tenuta di Castelporziano, dove un furgone dell'azienda lo ha recuperato, mentre i passeggeri hanno dovuto attendere l'autobus successivo.

.
.

.
.
MUSICA NEW AGE AL TEATRO ROMANO
DI OSTIA ANTICA
.
.

Si svolgerà nella magica atmosfera dell'anfiteatro romano di Ostia Antica la prima edizione del Festival Cosmophonies.
Si tratta di una rassegna di World Music - New Age, che dopo aver mietuto successi in diverse città del nord Italia, ha ottenuto il permesso della soprintendenza archeologica degli Scavi.
Partenza il 27 giugno con il gruppo romano Epsilon Indi, il 28 sarà la volta di Vincenzo Zitello, il poeta italiano dell'arpa celtica.
Conclusione il 1° luglio '98 con il virtuoso flautista Andrea Ceccomori; a seguire Joachim Roedelius, Nicola Alesini e Fabio Capanni.

.
.

.
.
CASTELFUSANO: LE FIAMME ORO
INSEGUONO LE "LUCCIOLE"
 
 

Ancora una retata da parte delle forze dell'ordine contro le prostitute.
Una ventina le donne fermate, tra cui due albanesi e due ucraine per le quali sono stati scattati immediati provvedimenti di espulsione.
Le altre denunciate sono tutte nigeriane: ma per fermarle, stavolta, il vicequestore del Commissariato di Ostia Carlo Casini si è avvalso di alcuni atleti delle "Fiamme Oro".
Gli agenti superallenati hanno rincorso e bloccato le africane, quasi tutte dotate di grandi capacità atletiche, che già in passato erano riuscite a sfuggire alle volanti in servizio tra la vegetazione della pineta.

.


.
.
IL COMUNE DEMOLISCE GLI ABUSIVI
 
 

Una villa in via Ernia di Atarneo (Canale della Lingua), è stata demolita all'alba del 3 giugno dalle ruspe comunali.
Nonostante l'atto di demolizione, da tempo notificato, il proprietario. Fabrizio Bucciarelli di Acilia, aveva comunque completato il manufatto.
Pochi giorni dopo le ruspe comunali hanno abbattuto un capannone in via Alcamera alla Longarina.
La linea dura del Comune prevede altre imminenti demolizioni ai danni di capannoni e ville abusive.

.

.


.
.
AXA: DENUNCIATO PER ATTI OSCENI
IN LUOGO PUBBLICO
 
 

Un peruviano di 35 anni, C.N.M., è stato fermato venerdì 29 maggio in Via Eschilo.
L'uomo aveva appena esibito le sue nudità ad una ragazza di 17 anni, che è però riuscita a scappare e ad avvisare il 113.
Il peruviano avrebbe tentato di molestare in precedenza anche due bambini, rispettivamente di 10 ed 11 anni.

.


.
.
MANESCO E SFORTUNATO,
SCATENA RISSA AL CENTRO VECCHIO
 
 

Domenica 13 giugno '98 un 21enne di Torpignattara, Fabrizio Tanari, è stato denunciato per lesioni ed oltraggio a pubblico ufficiale.
Il giovane proveniva da Roma a bordo del suo motorino, insieme ad un'amica di 16 anni.
All'incrocio tra la Colombo e via di Casalpalocco si è accanito contro una coppia a bordo di un'Alfa 164, colpevole di averlo insultato.
Lo scooterista ha preso a calci l'auto ed ha colpito il guidatore: alla scena ha però assistito un testimone, che ha tentato di telefonare al 113.
Il ragazzo ha cominciato a tirargli dei sassi, dopo avergli strappato il telefonino di mano.
L'uomo a questo punto si è qualificato come il dirigente della Polizia, commissariato Esposizione, Salvatore Margherito.
Immediato il fermo.

brevissime
Somm. Giu.'98 - N° 20
1