|
Cari lettori di Zeus,
dopo 6 mesi da Consigliere Circoscrizionale credo sia venuto il momento di un primo bilancio dell'attività svolta e delle difficoltà incontrate durante un così delicato compito.
Tra gli ostacoli che costellano l'azione politica di un consigliere, quelli più ardui da superare si possono riunire in tre grandi famiglie.
La prima è la completa mancanza di autonomia unita ad una ormai atavica indifferenza della giunta capitolina nei confronti della XIII circoscrizione.
Questo comporta il fatto che spesso decisioni della Circoscrizione vengono disattese se non proprio ribaltate dal Comune con gravi ripercussioni sullo sviluppo programmatico della zona.
Ormai, anche se magari non ce ne rendiamo conto, siamo diventati più di 250.000 ed un effettivo decentramento è un atto inderogabile per una zona che per storia, territorio e sviluppo non può più essere governata a caso.
La seconda riguarda la forma mentis dei consiglieri eletti. Infatti molti di loro pensano di essere i dittatori della libera Repubblica della zona nella quale hanno preso più preferenze, dimenticandosi che al momento della loro elezione diventano rappresentanti di tutta la Circoscrizione e non solo di una parte di essa.
Per meglio esplicare il mio concetto vi riporto un colloquio tra me ed un mio collega consigliere, di cui terrò segreto il cognome per ovvie ragioni, sulla necessità di sistemare la Via dei Pescatori.
Ad una mia insistente richiesta lo o la stessa mi rispondeva che era inutile eliminare i dossi e riasfaltare la Via dei Pescatori in quanto gli abitanti dell'Axa, Casalpalocco ed Infernetto erano "ricchi" e quindi avevano i soldi per portare le loro macchine ad aggiustare gli ammortizzatori che fatalmente venivano usurati dalle radici sporgenti.
I commenti ed i giudizi gli lascio a voi "ricchi" lettori.
La terza riguarda la difficoltà di comunicare alla cittadinanza ciò che è stato fatto unito al distacco che si crea tra il cittadino e le istituzioni.
Per questo motivo a partire da Lunedì 18 Maggio, sull'emittente GBR (canale 31), dalle ore 21.00 alle ore 22.00, va in onda un programma di informazione pubblica dal titolo "VOX POPULI".
Il programma, da me condotto, si ripropone di dare voce e visibilità alle molteplici problematiche del territorio relativo alla XIII Circoscrizione con ampi riferimenti a livello comunale per quelle di più vasto interesse.
In tal senso i temi oggetto di discussione potranno essere suggeriti dai cittadini stessi, i quali, tramite interventi in diretta, videocassette amatoriali o attraverso la richiesta di intervento di una troupe televisiva, potranno illustrare situazioni, problemi e realtà che, spesso, sono sotto gli occhi di tutti ma altrettanto spesso vengono trascurati dalla pubblica amministrazione.
Gli argomenti suggeriti saranno poi trattati in studio con la partecipazione di politici, professionisti e cittadini che di volta in volta saranno ospiti nella trasmissione.
L’intenzione principale del programma è quella di eliminare quelle barriere invisibili che da sempre esistono tra il cittadino e le istituzioni, rendendo conseguentemente un servizio pubblico di informazione e valutazione di oggettive realtà quotidiane.
Perché, la politica al servizio del cittadino non sia solo uno slogan...
Fabrizio Testa - consigliere A.N. in XIII
|
|