SGOMINATA LA "BANDA DELLE VILLE"
Da settimane terrorizzavano i residenti di Casalpalocco e dell’Infernetto, svaligiandone gli appartamenti.
La sera di martedì 5 maggio '98 i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato Salvatore Pau di 33 anni e Sasa Milenkovic, albanese 26enne, entrambi con precedenti specifici.
Le indagini per risalire ad eventuali complici proseguono, ma per i militari di Ostia i due rappresentavano il maggior pericolo della zona ormai da diversi mesi.
CASALPALOCCO: PARTITI I LAVORI SU VIA ALESSANDRO MAGNO
Sono finalmente partiti i primi lavori di ripristino del manto stradale su via A.Magno, principale arteria di collegamento del quartiere.
Dopo le proteste degli autisti dell’Atac - arrabbiati soprattutto per i danni subiti dagli autobus della linea 08 - e l’interrogazione circoscrizionale del consigliere di F.I. Davide Bordoni, il comune ha iniziato a riparare le tante buche e a risistemare i tratti d’asfalto rovinati dalle radici.
La speranza è che i finanziamenti comunali da destinare all’entroterra aumentino.
CAMION DELL'A.M.A. SI RIBALTA SU VIA DEI PESCATORI
Paura per i tanti automobilisti che la sera del 7 maggio transitavano su via dei Pescatori.
All’incrocio con via di Castelfusano un camion dell’Ama è infatti finito contro un albero sradicandolo.
Il mezzo si è quindi ribaltato. Lievi i danni, subìti soltanto da due dipendenti a della municipalizzata a bordo.
CASTELFUSANO: TROPPI PICNIC CON FURTO ANNESSO
“È un problema di inciviltà che pagano tutti i cittadini”.
È il commento indignato dell’assessore all’Ambiente del comune di Roma, Loredana De Petris, rispetto alle molte denunce partite nelle scorse settimane dai dipendenti del servizio Giardini.
I nuovi arredi appena sistemati dal Comune all’interno del grande polmone verde - 35 tavoli, 100 cesti portarifiuti, 30 panchine e 18 rastrelliere per bici, per un valore totale di circa 70 milioni di lire - starebbero infatti sparendo uno ad uno, per finire magari in qualche proprietà privata.
“Stiamo pensando di fare una convenzione con il WWF - ha concluso l’assessore - per utilizzare le loro guardie volontarie, da affiancare ai nostri dipendenti, che oltre a vigilare possano anche multare chi viene sorpreso mentre ruba”.
CASALPALOCCO: "QUELLA MAESTRA CI MALTRATTA!"
Venti di guerra alla scuola elementare di via Pirgotele di Casalpalocco.
In una lettera consegnata alla direttrice tre alunni della quarta elementare hanno denunciato la “cattiveria” della loro nuova insegnante di italiano.
Alcuni genitori avrebbero invece inviato esposti ai carabinieri e fax al provveditorato.
La direttrice della scuola, Caterina Almanza, ha chiesto l’intervento di un ispettore.
XIII CIRCOSCRIZIONE: NASCE LA CONSULTA DEL TURISMO
Con un’apposita delibera il parlamentino lidense ha approvato nei giorni scorsi una consulta ad hoc per valorizzare il litorale e i suoi beni.
La risoluzione è stata conseguenziale ad una proposta dei consiglieri Dino Rutigliano dei Ccd e Paolo Solvi dei Cdu.
Albergatori, balneari, artigiani e agenzie turistiche potranno presentare precise istanze negli uffici di via Claudio.
Il bando pubblico che invita gli operatori ad aderire alla “Consulta per il Turismo” ha scadenza primo giugno ‘98.
MALAFEDE: TRASPORTAVANO UN ARSENALE
Una carabina di precisione, con mirino telescopico e due pistole.
È il piccolo arsenale che i carabinieri di Ostia hanno rinvenuto all’interno di un’Alfa Romeo 75, in zona Malafede.
A seguito di un posto di blocco disposto all’incrocio con la Cristoforo Colombo, i militari hanno fermato due pregiudicati di Valona, in Italia già da un paio d’anni.
Dopo un controllo dell’auto, risultata poi rubata, sono saltate fuori le armi, tutte con la matricola abrasa.
Gli inquirenti stanno cercando di scoprire da dove provenissero e a chi fossero destinate.
|