Via del Mare - al di là dal venire
di Bianca Maria De Luca


Il 23 marzo u.s. nella sala consiliare della XIII circoscrizione, rappresentanti della Sovrintendenza ai beni archeologici di Ostia e ANAS hanno partecipato alla conferenza di servizi indetta dal Presidente Di Somma.
L’argomento, tra i più delicati, trattava la ripresa dei lavori sulla via del Mare, fermi a seguito di ritrovamenti archeologici.
Considerato che i lavori si protraggono ormai da ben sei anni, con enormi disagi di tutti i cittadini dell’entroterra, il Coordinamento dei Comitati di Quartiere dell’hinterland della XIII Circoscrizione, a nome del presidente Primo Frillici, ha ribadito con gran forza la volontà di andare avanti nella battaglia per concludere a breve questo primo stralcio dei lavori del primo lotto, e al completamento dello stesso, l’inizio dei lavori del secondo stralcio, già appaltato.
Poiché tutta l’area della XIII Circoscrizione è interessata all’adozione di ben otto piani particolareggiati in corso di definizione e da numerosi Piani di Zona, i quali comporteranno, nel prossimo decennio, un notevole aumento della popolazione residente (si parla di oltre 300.000 abitanti a fronte degli attuali 230.000) il Coordinamento ha fatto un punto della situazione anche sugli adeguamenti della viabilità interna del territorio, i cui tracciati risalgono agli anni ’20 (!) .
Ci si domanda: a quando il progetto di adeguamento della viabilità tra Ostia Antica ed il Raccordo Anulare interessante i tratti della via Ostiense e via del Mare, predisposto dall’ANAS?
È necessario insistere con i beni archeologici di Ostia per snellire la parte burocratica, ridefinire i lavori per gli scavi e la rimozione dei reperti, snellire le procedure burocratiche e avviare subito i lavori del viadotto.
L’estate è alle porte, i cittadini che vorranno usufruire della balneazione anche, e i residenti sono stanchi di promesse.
Con queste premesse il Coordinamento ha richiesto l’aiuto della cittadinanza per intervenire e partecipare a manifestazioni di protesta in caso di ulteriori lungaggini e difficoltà da parte dei Beni Archeologici di Ostia.
È chiaro che verranno messi alla prova non solo la “enorme pazienza” dei residenti, ma - e non è poco – verranno “toccati” gli interessi turistici del litorale.

La Via del Mare

Somm. Nov. '98 - N° 19

1