|
È iniziato il conto alla rovescia. Fra poco più di un mese si riparte: il Cinema all'aperto dell'Axa sta per riaprire i battenti e, questa volta, non per la sola stagione estiva.
Il 1° giugno il vecchio, caro Drive-In tornerà a riempirsi di auto, di moto ma anche di semplici "pedoni" che potranno cenare nel ristorante interno o sorseggiare un drink nella terrazza panoramica in via di completamento.
La nuova proprietà non ha badato a spese e per il cinema all'aperto si preannuncia una riapertura che saprà rinverdire gli antichi fasti di quella che un tempo era meta ambita per coppiette, comitive e famiglie dell'intera Capitale.
Diverse le novità: il totale recupero dell'area, innanzitutto.
Un laghetto artificiale, contornato da prato-pronto e numerose piante e alberi di alto fusto, darà il benvenuto agli spettatori e rappresenterà il fiore all'occhiello dell'intero cinema all'aperto.
Durante il giorno, l'area rimarrà aperta a tutti, gratuitamente: non che all'Axa e Casalpalocco il verde scarseggi, ma è indubbio che uno spazio verde di tale estensione, così ben attrezzato e recintato, darà ancora più lustro ai nostri quartieri, rappresentando, si spera, un punto di socializzazione e di incontro per molti.
Il sonoro dei films viaggerà esclusivamente su frequenza radiofonica e ci è stato personalmente assicurato da Giuseppe Brancaleoni, responsabile del1'area, che il punto di ristoro prospiciente a Via Tirteo sarà privo di musica, così da evitare possibili motivi di frizione con gli abitanti dei villini limitrofi: è quello che si augurano vivamente i "vicini di casa" del Drive-In, memori delle analoghe assicurazioni dello scorso anno.
Se poi la programmazione delle prime settimane rlproporrà i maggiori successi di questa stagione, dal 19 giugno, invece, con l'inizio dell'Estate Romana e il contemporaneo avvio del Campionato mondiale di calcio sarà possibile assistere in diretta, sul maxi-schermo dell'impianto, alle partite dell'Italia che si alterneranno a rassegne di films d'autore.
Siamo certi che le manifestazioni di entusiasmo che seguiranno ad eventuali goals dell'Italia saranno salutati con simpatia anche da chi proprio "malato di calcio" non è, e starà magari seguendo da casa un varietà in TV (inoltre, le partite terminano ampiamente entro la mezzanotte . . . ).
Tutto bene, dunque?
È quello che ci si augura un po' tutti: se è vero come è vero che il Drive-In rimarrà aperto per tutto l'anno, con un simile investimento di capitali è certo che non ci si può permettere che i risultati non siano pari alle attese.
|
|