Decentramento speciale per la XIII
di Paolo Stellino


La XIII ha davvero un territorio enorme, forse troppo, per la attuali possibilità di governo di un “parlamentino” che non riesce a vedere applicata in pieno la delibera 281 sul decentramento speciale, con le conseguenze facilmente immaginabili in materia di risorse e deleghe.
Gli obiettivi primari, da me individuati e che, secondo me, devono essere raggiunti con le competenze e le risorse disponibili e, perché no, con la buona volontà e la passione politica di tutta la coalizione, in materia di ambiente, turismo e urbanistica sono: la manutenzione e il potenziamento delle aree verdi urbane, il rilancio del turismo ecocompatibile, la revisione urbanistica del territorio, la lotta a ogni forma di inquinamento e abusivismo.
Per quanto riguarda le aree verdi (Parco Bernocchi, Dragona, Ostia Antica, S. Giorgio, 25 novembre, 10 giugno, Piazze: Gregoriopoli, Segantini e S. Leonardo) sono stati approvati in Commis-sione lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, nei quali, con i fondi circoscrizionali, interverremo per il ripristino o il completamento delle recinzioni, nuove panchine, moduli giochi e il reimpianto di essenze, oltre alla sistemazione delle 5 piste di pattinaggio.
Per il parco Arcobaleno di Acilia 2000 è stata richiesta l’installazione di una fontanella, la sostituzione delle piante che non hanno attecchito e lo sgombero di un orto abusivo nel frattempo insediatosi.
Il Comune ha inoltre finanziato l’impianto di innaffiamento del parco.
Con una prossima Risoluzione di Consiglio, impegneremo l’amministrazione comunale a realizzare l’impianto di illuminazione nei parchi 25 novembre, Bernocchi, S. Giorgio, Arcobaleno e Ostia Antica.
È stata inoltre approvata in Commissione l’installazione di due nuovi moduli giochi nella Pineta di Castelfusano.
Le potature sono diventate per me un vero incubo: moltissime le richieste che giustamente giungono all’esame della Commissione e che vanno affrontate prima della scadenza del periodo idoneo per gli interventi.
Sicuramente sarà potata via Monti di S. Paolo e, su via di Saponara, sarà fatto un intervento mirato alle emergenze.
Due progetti preliminari sono stati approvati in Commissione: la realizzazione di una moderna e funzionale area sosta per camper sul modello delle principali città europee (stiamo procedendo alla verifica urbanistica dell’area prospiciente la stazione di Castelfusano) e la sistemazione a giardino, dune e parcheggi della grande area del lungomare Duilio (fronte Tibidabo).
Si tratta di interventi che daranno impulso al rilancio turistico del litorale anche in vista del Giubileo.
Chiudo con l’argomento inquinamento: nella prossima Commissione affronteremo il problema degli elettrodotti e delle antenne dei telefonini: chiederemo la verifica della distanza dei cavi dalle abitazioni di via Purificato e via Mare di Bering e del livello di inquinamento elettromagnetico, ai sensi dei DPCM ‘92 e ‘95 e della legge regionale 56/89.
Per segnalazioni e richieste di incontro basta telefonare al 56320130 (XIII Circ.ne) 5600836 (Verdi Ostia) - 65000694 (Verdi Regione).

Paolo Stellino - consigliere Verdi e presidente Commissione Politiche del territorio (ambiente, litorale, turismo e urbanistica).

Maggioranza..... e Opposizione
Somm. Marzo '98 - N° 17

1