Recensione

Dal crogiolo del cuore
di Rossana Mezzabarba

Rossana Mezzabarba, che da anni vive a Casalpalocco, ha recentemente presentato una sua raccolta di liriche che, venendo dal cuore, toccano il cuore.
L’opera, Dal crogiuolo del cuore, è stata particolarmente apprezzata dal pubblico presente in sala, fra cui il direttore della Gazzetta di Casalpalocco, Fabrizio Schneider, che ha sottolineato la sensibilità di alcune liriche della Mezzabarba.
La critica Anna Iozzino si è soffermata a lungo sull’itinerario poetico dell’autrice, a partire dal 1984, anno in cui il Centro Letterario del Lazio ha curato la prima edizione de La galassia della vita.
Emarginazione, immigrati, gioventù, amicizia, felicità e utopia sono i temi toccati ed intimamente toccanti in linea coi tempi.
Mano protesa / slancio del cuore ... carezza che consola:/ la sua eco risuona/ oltre la vita (da Amicizia)
Ed ancora:
La vita/ è un atto d’amore/ se per te non è un dono,/ se non ami te stesso/ e le altre creature/ sei solo,/ dentro e fuori/ hai il deserto/ sei una misera preda/ tra le fauci del tempo (da Il pianeta dell’anima)
Grazie Rossana, per gli spunti di meditazione che ci hai dato.

Le Recensioni

Somm. Marzo '98 - N° 17

1