|
Nell’ambito della Missione cittadina promossa dal Papa in preparazione del Giubileo del 2000, la parrocchia di San Carlo da Sezze alla Madonnetta sta portando avanti una serie di attività volte a creare una maggiore integrazione tra Chiesa e quartiere.
Uno degli strumenti cui si è fatto ricorso è quello del cineforum, che prevede una serie di proiezioni con a seguire un dibattito aperto a quanti volessero trascorrere una sera riflettendo in compagnia.
Un altro veicolo culturale utilizzato è il teatro del Centro Formazione Giovanile Madonna di Loreto - Casa della Pace, adiacente alla parrocchia, che è stato lo scenario per il concerto tenuto da Paolo Migani il 22 febbraio in occasione della festa per l’11° anno della dedicazione della chiesa.
In quell’occasione è stato lanciato anche il concorso di narrativa e poesia di ispirazione cristiana Giubileo 2000, riservato a partecipanti di età massima 30 anni.
Si è in tempo fino al 1° maggio per consegnare i propri lavori in 6 copie agli organizzatori, don Fabrizio Centofanti e Nunzio Marchese.
Gli orari dell’ufficio parrocchiale sono: dal lunedì al venerdì ore 10.00-12.00; 17.00-19.30; sabato soltanto la mattina.
La premiazione delle opere migliori, a cura di una commissione di esperti del settore, fra cui anche il giornalista Angelo Paoluzi, avrà luogo a giugno, in occasione della festa del Centro di Formazione Giovanile.
Quanti fossero interessati a conoscere maggiori dettagli riguardo questa o le altre numerose iniziative in programma da qui a Pasqua, possono recarsi o telefonare alla Parrocchia San Carlo da Sezze (via di Macchia Saponara 108 - Tel. 52.12.470), oppure al Centro di Formazione Giovanile (tel. 52.15.520) o mandare un E-mail all’indirizzo Internet:
centroformazione@yahoo.com
Nel ricordare, infine, anche un altro interessante servizio quale il prestito gratuito di libri offerto dalla Biblioteca del Centro il Martedì e il Giovedì dalle 16.00 alle 18.00, estendo a tutti i giovani della zona l’invito a venire a conoscere il Centro, una realtà che è nata per accompagnarli nella loro crescita.
Vi aspettiamo.
|
|