|
"Chiara e cosciente consapevolezza dei propri obiettivi, giusti stimoli e valorizzazione del talento potenziale che è in ognuno di noi: per far avverare i nostri sogni abbiamo inoltre bisogno di unirci con qualcuno che ce li lasci realizzare".
Questa è la filosofia di un imprenditore moderno, che non teme di fare investimenti sbagliati nella propria attività commerciale poichè è essa stessa la sua attività, e che non si è limitata alle forme consuete del commercio.
Stiamo parlando di Laura Sensolini, che insieme al marito è promotrice e titolare di un "Network", ovvero un gruppo di persone riunite per svolgere in forma cooperativa un'attività commerciale basata sul principio del marketing multilivello, una formula da pochi anni affacciatasi al cospetto dello 'stivale', e che, attiva da circa 40 anni negli Stati Uniti, si basa su due concetti di sviluppo e promozione: quello della via diretta tra produttore e consumatore e quello del 'passaparola'.
Le ottime possibilità di guadagno a rischio zero per questi 'nuovi' imprenditori sono comprovate dall'interesse che ha spinto istituzioni universitarie come la "Bocconi" di Milano a seguirne gli sviluppi economici ma anche dagli stessi operatori, impegnati costantemente nel raggiungimento dello scopo prefissato: la promozione del sistema di vendita.
Lungi dall'attività classica del porta a porta il "Network" si può definire una vera e propria azienda umana che permette ai suoi clienti di risparmiare notevolmente sui costi vivi che incrementano il prezzo del prodotto, quali, ad esempio, i normali passaggi del prodotto finito dal produttore al grossista che poi vende al dettagliante.
|
|