|
CANALE DELLA LINGUA: PRONTI AL VIA I LAVORI
.
.
L'Assessorato ai Lavori Publici del Comune di Roma ha redatto e diffuso i dati del terzo bollettino annuale sui "Programmi dei cantieri stradali per interventi sulla rete dei servizi".
Tra i lavori in cantiere nelle periferie molti riguardano importanti strade dell'entroterra della XIII che verranno finalmente risistemate.
È il caso di via Canale della Lingua, l'importante via che collega l'Infernetto al Canale dei Pescatori passando per Casalpalocco: acquisendola il Comune può di fatto dare il via ai lavori che interesseranno l'illuminazione - 250 milioni per impiantare entro il '98 punti luce dal tratto sulla Colombo a quello in via Epaminonda - il rifacimento e l’allargamento del manto stradale sconnesso.
Diventano di proprietà comunale anche via A.Capalti e via Monvalle ad Acilia nord e via Wolf Ferrari, via Antonio Lotti e via A. Franchetti all’Infernetto, queste ultime rilevate dall’ex Consorzio di Bonifica Ostia e Maccarese.
Entro la fine del '98 saranno tutte ristrutturate e illuminate in modo adeguato.
Altre importanti "acquisizioni" di strade private di Casalpalocco e Axa verranno comunicate entro la fine dell’anno.
.
.
.
.
AUTOBUS PIÙ REGOLARI DAL DEPOSITO DI ACILIA
.
.
.
Per ridurre fastidiosi ritardi e continui guasti al motore - ben noti agli utenti dell'entroterra della XIII - l'Atac ha annunciato di aver adottato per i propri mezzi il "Progetto regolarità".
La prima fase - mirata all'ottimizzazione dei turni di lavoro - è consistita nell'accentuare la responsabilità del "Capo nucleo movimento" addetto alla regolarità dei passaggi delle varie linee: secondo l'Atac questo intervento avrebbe ridotto allo 0,1% i turni scoperti nel mese di agosto con conseguenti vantaggi.
Il secondo intervento ha invece introdotto la "manutenzione ciclica dei veicoli", mirata a ridurre i guasti al motore che, sempre secondo l'Atac, causerebbe il 26,7% dei ritardi.
Nel deposito di Acilia ad intervalli chilometrici costanti - e non più a seconda dei guasti - vengono cambiati a rotazione i vari pezzi meccanici e le componenti del motore. Secondo l'azienda il progetto sarebbe stato mutuato niente di meno che dall'officina americana di Pittsburgh, sede della "Pennsylvania Railroad Co."
Nei prossimi mesi sapremo se il modello "a stelle e strisce" sarà servito ad evitare lunghe attese alle "patrie fermate".
.
.
.
.
BANDITI RAPINANO UN DISCOUNT DI CASALPALOCCO...
.
.
Sabato sera di paura per i dipendenti del "Tuo Discount" in via Prassilla a Casalpalocco.
Intorno alle 22.00 del 18 ottobre si sono ritrovati di fronte due malviventi armati di pistola.
I rapinatori hanno costretto i pochi magazzinieri presenti a quell'ora a sdraiarsi a terra, poi si sono avvicinati alla cassa da dove hanno prelevato parte dell'incasso giornaliero, pari a circa dieci milioni di lire.
Indisturbati si sono quindi diretti verso l'uscita, pistole in pugno e bottino alla mano, e sono fuggiti a tutta velocità a bordo di un'automobile.
Secondo gli investigatori potrebbe trattarsi di una Fiat uno grigia, già utilizzata in precedenti rapine.
.
.
.
.
...POI FANNO IL BIS IN UN SUPERMERCATO DELL'AXA
E a distanza di una settimana un altro colpo è stato messo a segno dai "rapinatori del sabato sera".
Sempre in serata, ma stavolta alle 20,15, due banditi con i volti coperti da sciarpe e cappellini, sono entrati nel supermercato "Crai" di piazza Eschilo 36 all'Axa.
Si sono avvicinati alla cassa con un coltello in pugno: la cassiera, intimidita dalla minaccia dei rapinatori ha consegnato loro circa cinque milioni in contanti.
.
.
.
|
|