|
Riparte la nuova stagione calcistica 1997-98 con le prime squadre della Nuova Poli-sportiva Axa e della Polisportiva Palocco di nuovo sorteggiate nello stesso girone E di Prima Categoria.
Dopo la sofferta salvezza dello scorso anno (Axa) e il 5° posto che riconsente la partecipazione alla Coppa Lazio (Palocco) le nostre due squadre riprenderanno il campionato il prossimo 21 settembre. Abbiamo pertanto scambiato due chiacchiere con Mario Improta: chi meglio di lui, direttore responsabile di Sport Locale nonchè nuovo dirigente della Pol. Palocco, dopo una vita passata a seguire la Nuova Polisportiva Axa, può illustrarci novità e speranze delle due compagini...
Dopo averlo osservato per anni da avversario, come hai trovato il Palocco da dirigente?
Il Palocco si presenta al via con una squadra ringiovanita al 70%, anche in virtù dei nuovi regolamenti che prevedono obbligatoriamente 2 giocatori classe 1977 in campo sin dal 1° minuto e per tutta la partita. Della rosa dell’anno scorso sono rimasti solo Gangai, Bronzo, Cardinali, Mammi, Marchetti, Negretti, Pasquali e Calzolai.
Patanella ha “appeso gli scarpini al chiodo”, Icardi, Addario, Ciaffaroni, Barzotti, Scarchilli e Caciotti sono stati ceduti.
Al portiere Gangai è stato affiancato Alessandro Petrucci (ex Fiamme Oro), sono arrivati i difensori Ruzziconi (Pro Calcio Acilia), Ludovici (Nuovo Dragona) Isidori (S. Giorgio Acilia) i centrocampisti Alviti (Centro Giano), Medveschek (Castelfusano) e Sau (un gradito ritorno dal Tor de’ Cenci), la punta Zambon (Ostia).
A loro si aggiungono gli ex juniores Francolini, Ialongo, Gentilini e Di Domenicantonio, promossi stabilmente in prima squadra. Alla guida il riconfermato mister Placidi. Le prime amichevoli hanno fornito risultati confortanti: dopo l’iniziale sconfitta per 4-1 con il Torrimpietra, tre vittorie casalinghe contro Pescatori Ostia (3-2) e Olimpia 2004 (1-0) e Alitalia (2-1), un pareggio in casa della Romana Gas (1-1) e uno qui a Palocco contro lo Smiriglia (2-2).
In Coppa Lazio invece siamo stati sfortunati e solo i calci di rigori hanno decretato la nostra eliminazione a Tivoli contro l’Albula.
Dal 1981 al giugno 1997, 16 anni alla Pol. Axa, ex Ellade 76. Ora li affronti da avversari...
Premetto che dal 1989 ho creato, seguito attivamente e contribuito a sponsorizzare la prima squadra dell’Axa, che ho dovuto purtroppo lasciare per diversità di vedute con la nuova dirigenza, e che rimango comunque il primo tifoso dei biancoblu.
Mister Caldieri, riconfermato per il 3°anno consecutivo, deve ancora sciogliere la rosa che attualmente conta circa 30 ragazzi e che reputo molto competitiva.
Se riusciranno a creare il gruppo potrebbero togliersi parecchie soddisfazioni e puntare sicuramente ad un piazzamento più onorevole dello scorso campionato. Tra i nuovi inserimenti, giocatori d’esperienza come i centrocampisti Milìa, Antinone e il difensore Santovito (ex Ostia Mare), giovani come il difensore Prisco (Olimpia 2004), i centrocampisti Paradiso (Centro Giano) e Guarino (Fiumicino) e le punte Di Giovambattista e Girlando (entrambi ex S. Giorgio Acilia).
In più è atteso il recupero della punta Nardone, reduce da un brutto infortunio nella passata stagione.
Non ci resta che augurare a Mario un sincero “in bocca al lupo” e alle due squadre un campionato al massimo delle loro possibilità.
|
|