|
Inizia da questo mese su Zeus la nuova rubrica “Il trionfo della notte”, di Silvia Tocci, che ci porterà a spasso tra i locali della XIII circoscrizione.
Dalla redazione di Zeus va alla stupenda Silvia un in bocca al lupo e un augurio di buon lavoro.
Come ogni anno l’estate è finalmente arrivata, per la felicità dei pigroni e di chi ha lavorato per tutto il lungo inverno.
Ma anche per i più fannulloni le notti d’estate rappresentano un momento di attività a pieno ritmo; così ricomincia la maratona in cerca dei luoghi dove passare le serate divertendosi e rilassandosi dopo una “dura” giornata al mare...
Ma sul nostro litorale il problema non sussiste, perché come lo scorso anno, si è dato il via alla trasformazione dei numerosi stabilimenti balneari in veri e propri locali, nights e discoteche, per la felicità di giovani e meno giovani.
Unico neo, le regole che i gestori e i proprietari dovranno assolutamente seguire, per quanto riguarda i giorni e gli orari di chiusura e soprattutto il livello dei decibel; pena la cessazione delle attività.
Fra le trasformazioni eclatanti c’è sicuramente quella del Kursaal, lo storico stabilimento nato negli anni ’60, dove passarono Fellini e John Wayne.
Oltre ad essere stato completamente ristrutturato, il Kursaal ha aggiunto alle sue strutture due discoteche complete di impianti di alta qualità, che funzioneranno dal martedì alla domenica e faranno da sfondo a molte iniziative, come sfilate e musica dal vivo.
Ma non solo il Kursaal ha rinnovato la tradizione delle trasformazioni notturne degli stabilimenti, riaprono infatti anche il Blu Bay del Plinius, con i suoi ritmi latino-americani che ci trascineranno come un ciclone, lo Smile dello Sporting Beach, l’Heaven del Bungalow e tanti altri.
Sempre ad Ostia, nell’ambito dell’Estate Romana, riparte l’Ostia Fest con i suoi stand, concerti e momenti dedicati allo sport.
Non mancano all’appello altri locali già sperimentati nel periodo invernale, organizzatisi ora per l’estate, come il Londoner, che però si trasferisce a Tor di Quinto, naturalmente all’aperto e con una rassegna di cabaret di alto livello.
Riapre anche la veranda del gettonatissimo Blues Cafè e ricomincia anche il ritmo latino-americano del Cielito Lindo, come sempre all’aperto.
Non mancano novità anche nell’entroterra, sul quale non gravano le regole del litorale e dove la riapertura del mitico Metro Drive-In farà rivivere serate nostalgiche agli appassionati di cinema di tutta Roma, con Drive Out, manifestazione inserita anch’essa nell’Estate Romana.
Un altro classico della nostra estate, il Cineclub Palocco, torna sotto le stelle con un’ampia programmazione di films, che potremo goderci per 24 sere in una arena da 350 posti.
E ancora, il Jazz Garage (P.zza Eschilo) continuerà a far sfilare gruppi musicali per tutti i gusti, e prossimamente si trasferirà all’aperto.
Ma il divertimento è appena iniziato: buona estate e.... arrivederci al prossimo numero di Zeus.
|
|