|
Nuovo Cineclub Palocco : da 10 anni una realtà importante per Palocco e dintorni. Unico cinema dell’entroterra lidense, una sala accogliente da 319 posti che risulta sempre più spesso esaurita, un sonoro di ottima qualità.
Unico problema, soprattutto di questi tempi, il caldo all’interno della sala, vista la mancanza di un impianto di aria condizionata.
Del Nuovo Cineclub Palocco abbiamo parlato con Paolo Ferro, che ne è fondatore e responsabile.
Premesso che nei prossimi mesi verrà installata l’aria condizionata, da martedì 24 giugno ci trasferiamo all’aperto.
La programmazione prevede 5 diversi films alla settimana per 5 settimane, per un totale di 24 films diversi fino alla fine di luglio nei 350 posti a sedere sotto le stelle, sempre all’interno della parrocchia S. Timoteo, in via Apelle 1.
Tranne il lunedì e il giovedì, alle 21.30, verranno proiettati films praticamente di prima visione.
Paolo è un esperto di cinema. Lavora come operatore di ripresa, con uno sguardo alla regia e ha una collezione privata di oltre 200 films.
La domanda è d’obbligo: qual è il film, proiettato quest’anno, che ti è piaciuto di più?
Shine, un film estremamente semplice, dove però i sentimenti della storia, sia di gioia che di drammaticità, vengono continuamente comunicati, prendendoti per mano e portandoti dentro la storia. Il tutto contornato da una musica bellissima.
E tra i films di tutti i tempi?
Il laureato, con Dustin Hoffmann.
Una breve rassegna della stagione che sta per concludersi: quali sono i films che vi hanno dato maggiore soddi-sfazione?
Per presenze, Il paziente inglese, con oltre 1.800 spettatori; per qualità Shine, ma la vera sorpresa è stata Evita, che abbiamo dovuto replicare a furor di popolo.
Non avete dovuto replicare solo Evita, quest’anno il cartello “tutto esaurito” è stato esposto spesso...
È vero, films come Sleepers, Marianna Ucrìa, L’albero di Antonia, L’ottavo giorno, Ritratto di signora, Il ciclone, La tregua, Qualcosa di personale, sono stati riproiettati il giorno dopo.
È proprio per questo che dal prossimo Ottobre la programmazione verrà raddoppiata, aggiungendo alla consueta proiezione del giovedi sera quella del mercoledì sera.
Dunque per tutto luglio cinema all’aperto. E per la prossima stagione? Novità?
Oltre alla doppia proiezione infrasettimanale e al nuovo impianto di aria condizionata, abbasseremo e unificheremo il costo della tessera annuale.
Il 17 luglio riaprirà il Drive In...
Più attività cinematografiche ci sono in giro, maggiore è la voglia di andare al cinema, quindi ben venga ogni iniziativa a vantaggio del cinema in zona.
Il cinema è comunque la forma di divertimento e svago più economica che c’è al momento e la gente sta riscoprendo la voglia di incontrarsi. A loro auguro la buona riuscita di quest’impresa “storica” e chiedo ufficialmente, attraverso le pagine di Zeus,... qualche biglietto omaggio per assistere alle loro proiezioni.
Tra colleghi...
|