|
HA RIAPERTO LA VIA DEL MARE
.
.
La via del Mare è stata riaperta al traffico in entrambi i sensi di marcia Venerdì 6 giugno.
Come previsto è stata conclusa la seconda tranche dei lavori, resisi necessari dopo la scoperta dello smottamento sotterraneo dell’11 gennaio che aveva costretto l’ANAS a chiudere l’arteria al km 13,400 all’altezza di Vitinia.
Qualche problema, invece, per lo scorrimento del traffico si sta registrando sulla via Cristoforo Colombo, dove non sono stati ancora ultimati i lavori di rifacimento dell’intero guardrail
.
.
.
.
POLEMICHE PER L'ENNESIMA EDIFICAZIONE DI MALAFEDE
.
.
.
Ha scatenato un vespaio di polemiche un emendamento approvato a larga maggioranza dal Consiglio Capitolino che ha trasformato in edificabile 70mila metri quadri di terreno nella valle di Malafede, precedentemente inserito nella zona N (verde e impianti sportivi) del piano regolatore.
La XIII Circoscrizione si era già espressa contro, ma il parere del parlamentino lidense non è stato ascoltato.
I Verdi in XIII hanno chiesto un Consiglio straordinario e ora minacciano di uscire dalla maggioranza, accusando il PDS di essersi “accodato” alle scelte dei colleghi romani.
Gli esponenti della Quercia parlano invece di “strumentalizzazione dei Verdi che cercano visibilità”.
Molte critiche arrivano invece dal Comitato di Quartiere di Casalbernocchi, secondo cui “l’intero abitato già privo di servizi e intrappolato nel traffico rischia ora di ricevere il colpo di grazia da una cementificazione assurda”.
.
.
.
.
GLI ALUNNI SPORCANO, LA PRESIDE FA PULIR LORO L'AULA
.
.
Una punizione esemplare, che ha fatto discutere, quella che la Preside della scuola media Omero di Casalpalocco, Anna Chiaratti, ha applicato nei confronti degli alunni della III/A.
Sabato 24 maggio la bidella ha trovato un’aula sporca e piena di sputi e rifiuti.
Nelle stesse condizioni anche il bagno sullo stesso piano.
Messa al corrente dell’accaduto la Preside ha chiuso l’aula e ha fatto fare lezione ai ragazzi in corridoio.
Poi ha messo una nota ai 14 studenti, obbligandoli a tornare il lunedì successivo con i disinfettanti per porre rimedio alla situazione.
Alcuni genitori degli alunni si sono lamentati, dicendo che “non era giusto che pagassero tutti per colpe altrui”.
Alla fine l’aula l’ha pulita la bidella e la Preside ha detto che il suo provvedimento voleva soltanto “ripristinare l’ordine”.
.
.
.
.
RINVIATO A GIUDIZIO AL 15 LUGLIO PIER FRANCESCO CARATELLI
Ancora ricoverato nella clinica di riabilitazione S. Lucia, don Mario Torregrossa ha riconosciuto per la prima volta il suo aggressore.
“Io l’ho perdonato - ha detto ai giornalisti lo sfortunato parroco della chiesa S. Carlo da Sezze di Acilia - ma la giustizia deve fare il suo corso”.
Pier Francesco Caratelli, il geometra di Casalpalocco che avrebbe aggredito il parroco perché “colpevole di non aver riappacificato il rapporto con sua moglie” è stato così rinviato a giudizio.
Il 15 luglio ci sarà la prima udienza del processo: dovrà rispondere di tentato omicidio e incendio doloso.
.
.
.
|
|