|
Ci sono voluti 11 anni per riaprire il Metro Drive In, a 40 anni dall’inaugurazione nel lontano 29 agosto 1957.
Un gruppo di ragazzi, l’Associazione culturale Reservoir Dogs, che crede nel cinema come mezzo di socializzazione e di diffusione della cultura, riporterà agli antichi splendori quello che una volta era il cinema all’aperto più grande d’Europa.
Drive Out è il nome della manifestazione inclusa nell’Estate Romana che, dal prossimo 17 luglio al 29 agosto, calamiterà l’attenzione di migliaia e migliaia di amanti del cinema.
Ma sarà un Metro Drive In in forma ridotta, o meglio le aree destinate alle proiezioni (Odeon Beach, una spiaggia artificiale con sdraio ed ombrelloni per 800 posti e Drive 2000, 400 posti auto) sarà attorniata da altre aree (Drive Hall, Broadway, Main Street) che ospiteranno gli eventi settimanali che faranno del Drive In una sorta di città dello spettacolo anni ‘50 e ‘60, con “chicche” quali le prime realizzazioni in 8mm dei registi hollywoodiani che vanno oggi per la maggiore, esposizioni e stand commerciali.
Durante la settimana avremo due proiezioni (21.30 e 24.00) con temi definiti a seconda dei giorni (Lunedì: Drive West; Martedì: FantaDrive; Mercoledì: Summertime; Giovedì: Dangers from the sea; Venerdì The colors of dream) in un’alternanza di films vecchi e nuovi e in gemellaggio con la città di Los Angeles.
La novità è che, mentre il il secondo e il terzo spettacolo (inizio ore 2.00 - solo nei weekend) verranno trasmessi in frequenza radiofonica e riservati unicamente agli spettatori in auto (area Drive 2000), il 1° spettacolo sarà amplificato e godibile anche comodamente seduti nelle sdraio.
L’inizio dei lavori di sistemazione dell’area, che non prevedono nuova cubatura, è previsto per i primi di giugno.
|
|