Ostia: polemiche sulla vita notturna
di Stefano Lesti


Regole e rispetto sono le condizioni essenziali per risolvere una volta per tutte il problema dell'inquinamento da "decibel" registrato l'anno passato e che sta ancora provocando polemiche tra associazioni di cittadini e gestori delle discoteche.
Abbiamo assistito, la scorsa estate, a blitz notturni di Carabinieri, Finanza, VV.UU., P.S., intervenuti su segnalazione di cittadini infuriati per il frastuono notturno.
Le discoteche trovate con le carte in regola sono state veramente poche e ad alcune sono stati imposti giorni di chiusura oltre a pesanti sanzioni per illeciti amministrativi.
Ora, vista la buona volontā di tutti gli interessati di programmare in tempo utile l'Estate ad Ostia, c'č chi si sta muovendo nella direzione giusta, anche se la attuale incertezza delle regole sui decibel rappresenta un ostacolo verso coloro che con notevoli sforzi economici hanno avviato attivitā produttive e, in qualche modo, posti di lavoro che, in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo, si dovrebbero salvaguardare e non sottovalutare.
Infatti l'indicazione dei parametri acustici, diurni e notturni, č di competenza dell'Amministrazione regionale e su questa poi il Campidoglio dovrebbe - attraverso uno specifico studio che tiene conto del rumore di fondo abituale delle varie aree che compongono le frazioni circoscrizionali - fissare un livello numerico che a partire da 70 decibel, potrā essere superato di tre punti nelle ore notturne, mentre di giorno, si ricorre ad una sorta di bonus.
Per non ripetere gli errori della passata stagione, i consiglieri circoscrizionali hanno preso l'iniziativa di mettere intorno ad un tavolo tutte le parti interessate per fare un primo punto della situazione e per avere dei suggerimenti contro il ripetersi di 'decibel selvaggio'.
La decisione concordata tra i comitati dei cittadini, la XIII Circoscrizione e i proprietari delle discoteche č quella di andare nella direzione impostata in questi ultimi giorni dal Campidoglio, stabilendo limiti certi all'inquinamento acustico a seconda dell'ubicazione dei vari locali.

della salute
Somm. Aprile '97 - N° 7

1