La splendida cometa Hale-Bopp ammirata da noi per tanti giorni, brilla per noi nell'immenso cielo, per noi e solo per noi.
Sembra una lampadina smossa, con una scia di ghiaccio.
Essa girerà ancora nell'universo, ma solo per un giorno si vedrà, e tutti noi saremo lì a scattare foto e riprendere con le telecamere la cometa che ripasserà tra 2.500 anni.
Cara cometa, tutti noi non potremo vederti ma ti vedranno gli uomini del futuro, quindi noi ti salutiamo per sempre.
Forse ti vedremo dal paradiso, se ci sarà la vita nel paradiso fra 2.500 anni.          D.S.

Comète voyageuse
dans le ciel ètoilè
tu es lumineuse
comme le soleil jaune.
Qui te regarde
a l'amour dans son coeur   
                    R.D.

A' la comète
(en français aussi!)

Une ètoile-comète
brille dans le ciel
dans l'universe immense.
Splendide ètoile
la plus lumineuse
parmi les ètoiles
du ciel bleu.
Je pense avec joie
que tu es venue
pour moi, pour nous!
                M.G.

Mentre guardo la Cometa, penso che sarebbe bello esserlo per viaggiare, navigare nell'universo intero, visitando i pianeti ed esplorandoli come fa un esploratore che affronta ogni pericolo con molto coraggio.                                                                 R.D.F.

Io penso che la cometa è bellissima ma lenta, come una grandissima lumaca, perché ritornerà vicino alla terra fra moltissimo tempo.
Per questo vorrei, cara Cometa, che tu rimanessi per sempre, così ti vedrei tutti i giorni e potremmo diventare anche amiche.                                                                       M.L.

Guardando la Cometa ... mi sento fortunata. Guardandola per la prima volta mi sono sentita emozionata. Ero curiosa di sapere come era fatta e, per saperlo, ho visto dal cannocchiale che era bella, splendente e luminosa.
Nella notte, nell'universo tra le stelle, la più bella è la cometa Hale-Bopp        M.T.R.

Guardando la Cometa penso a una lucciola grandissima che viaggia senza mai stancarsi.
Quando la vedo, mi sento tanto felice nel mio cuore. Vorrei che non se ne andasse mai e che mantenesse per sempre, lassù nel cielo, il suo incanto!
                                                                    V.F.

Un grazie di cuore

La "Filiera" è uno dei progetti cui ha aderito la scuola elementare di Via Euripide.
Dei suoi obiettivi, delle modalità di realizzazione e del prodotto finale cui si intende giungere, si è già parlato nel numero 4 di Zeus.
Ora, invece, gli alunni e le insegnanti della classe V, la più direttamente coinvolta nel progetto, hanno piacere di ringraziare quanti hanno contribuito alla sua attuazione: con immensa gratitudine si ringraziano dunque Stefania Molinari, dell'agenzia immobiliare I.M.P.; la signorina Argentieri di Hobby's Axa; la sig.ra Virginia dell'Ottica Comacchio, la sig.ra Loredana di Cartoplast; la sig.ra Amelia del negozio "Al forno"; la signorina Raffaella Barone della gelateria Cristiano, la sig.ra Carla Lorefice della cartoleria del Centro Colombo; la sig.ra Rosalba della gioielleria Ciullini; il simpaticissimo Giancarlo Terio; il sig. Andriucci dell'edicola in Via Pindaro al Centro Bianco, la signorina Monica della libreria Arcadia, la sig.ra Sonia del negozio Brummel; la sig.ra Sandra del negozio NB Sport al Centro Eschilo; il sig. Antonello dell'Aris Garden Hotel, gli alunni della I E della scuola media Platone, il simpaticissimo don Alessandro della parrocchia Santa Melania; il vigile urbano Tommaso Buggioni; il sig. Franco Pietrini della Nuova Polisportiva Axa; i consiglieri del Consorzio Axa Guido Properzi e Bruno Tardelli; il sig. Giorgio del vivaio Solara.
Ancora grazie a tutti e arrivederci al 31 maggio, nella nostra scuola, per festeggiare tutti insieme il termine dell'anno scolastico.

Primavera in... classe III A

In classe abbiamo "creato" la Primavera.
La maestra ci ha richiesto di fare le cose da soli.
Io, per prima cosa, ho disegnato una farfalla, l'ho colorata e poi l'ho ritagliata.
Valerio ha colorato un'altra farfalla; io poi ho aiutato Lucia ad incollare i fiori sull'albero.
Francesca ha tagliato alcuni fiori da mettere sul vetro della finestra.
Carlo ha tagliato i fiori da poggiare sull'albero, abbiamo poi incollato le farfalle, le rondini, gli uccelli, gli alberi con i fiori, il sole, l'erba, le nuvole e le meraviglie della Primavera.
Così la nostra classe è diventata un giardino fantasioso e la fata Primavera si è "svegliata"!
Così possiamo vivere la primavera in serenità, perché è la più bella stagione che per me esista.
Ben tornata primavera!

........e in classe IV B

Un giorno... accade. Mi alzo, guardo la finestra e vedo la fata primavera, vestita con un mantello di mille colori ed una veste bianca, come le piccole nuvole che sono nel cielo. Il suo viso è dolce e i suoi capelli lunghi e biondi come fili dorati. Ha una bacchetta magica con la quale risveglia i fiori, poi avanza leggiadra e va, risvegliando fiori, portando gioia, amore, allegria e felicità.
Il paesaggio si tinge di mille colori, gli alberi si coprono di perle, i fiori aprono la loro bocca colorata al cielo e il prato si tinge di smeraldo.
Gli animali escono dalle loro tane, gli uccelli cominciano a cantare e tutti i piccoli abitanti del prato ballano la danza festosa della primavera.
I bambini giocano sul grande prato smeraldo, il sole li illumina e fa da primavera, gioca con loro. Io le parlo e le dico: "Resta con noi, non te ne andare", ma lei è già lontana mentre si avvicina la fata dell'estate.            S.M. - IV B


Scuola Elementare AXA
Somm. Apr. '97 - N. 7


1