|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Salve, lettori di Zeus!
Ho già scritto su questo giornale (nel numero di febbraio) per parlarvi del progetto promosso dal Comune di Roma e dalla Soprintendenza archeologica di Ostia che coinvolge le classi 3° A e 2° I del Liceo Scientifico Democrito; ricorderete che questo progetto comprende visite guidate sugli scavi di Ostia Antica, due delle quali sono già state effettuate con successo in data 1° e 2 febbraio.
Le altre due visite in programma si svolgeranno il 20 e 21 aprile, in occasione della settimana dei beni culturali e del Natale di Roma, ed è mia intenzione rinnovarvi l'invito per questi due appuntamenti.
Vi aspettiamo quindi Domenica 20 e Lunedì 21 aprile, alle ore 10.00, presso la biglietteria degli scavi, l'ingresso sarà del tutto gratuito.
Fernando De Maria III A
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LA MASCHERA PIU' BELLA
Volevo mascherarmi da soldato,
ma il mio fucile è un po' spuntato,
volevo mascherarmi da poliziotto,
ma il vestito mi si è rotto.
Volevo vestirmi da Arlecchino,
ma il costume è ormai strettino.
Volevo vestirmi da cavaliere
ma quel costume l'ho regalato al parrucchiere.
Volevo vestirmi da marziano,
ma così era già vestito Giordano.
Con tutta questa indecisione
rimango a casa a vedere la televisione.
Daniele Giorgetti
PE PE PE, PEREPÈ
Il carnevale è una festa pazza
dove le maschere scendono nelle piazze
cantan festosi ragazzi e ragazze
la vecchia li rincorre con la ramazza
Colombina e Pulcinella le offrono la frittella
pe pe pe, perepè.
Diletta Basile
OGNI SCHERZO VALE ?
Da un po' di tempo vedo ragazzi
che con le bombolette fanno i pazzi
e allora penso: <<È arrivato il Carnevale!
Perché a questa festa ogni scherzo vale?>>
Certe volte sì che si esagera
e c'è chi si fa male...
è bello solo se ci si diverte,
si balla in allegria
e si sta in compagnia.
Sara Zaveti
MAGICO CARNEVALE
Pulcinella e Colombina
preparano in cucina
frappe e castagnole
per le spagnole.
Se apri il tuo ombrello
ti apparirà Stenterello
e con uno sbadiglione
appare anche Pantalone
e se inizi a ballare
non la smetti di giocare.
Cristian Andriulo
LE CASTAGNOLE
Le Castagnole
ti lascian senza parole!
Ti fai un gran pancione
da far invidia a Balanzone
e più non entri nel pantalone
Danilo Cannavale
CARNEVALE
Il Carnevale
è tanto allegro
e con i costumi
è ancora più bello.
Il Carnevale
è poesia
e ogni anno
mi porta allegria
Alessia Lodoli
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lettera aperta a Claudia, Francesco e Simone
Cari amici,
mi è stata riferita la vostra incredulità in merito alla collezione di francobolli: perché vi stupite? Vi sembra tanto strano che un bambino possa nutrire tali interessi? Sappiate che ho iniziato da quasi un anno, ma tutta questa passione mi viene grazie a mio nonno che ha quasi 20.000 francobolli.
Dei francobolli che ho, i più pregiati sono quelli della Giordania che raccontano la vita di Cristo e quelli stampati già sulla cartolina.
Ne ho molti tipi italiani e stranieri, sullo sport, sui personaggi importanti, sui castelli, sui fiori e sugli animali. Credo proprio che coltiverò questo hobby, perché mi permette di stare più vicino a mio nonno che mi ha promesso di regalarmi anche la sua collezione
Vi saluto cordialmente
Marco Simoni - V A
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fiori di banco
IL MIO PAPÀ
Il mio papà è alto, ha gli occhi color marrone e la barba corta.
Tutti i giorni, prima di svegliarci, ci prepara la colazione come voglio io.
Si chiama Pasquale. Lavora in banca e alcune volte mi porta con lui. L'altra volta gli ho chiesto che colore gli piaceva e lui mi ha risposto che gli piace il fucsia, io l'ho scritto sul quaderno e lui mi ha scritto sul diario che facevo parte del suo cuore.
Vedo che di sera dà i baci alla mamma.
Giorgia Franco - II A
QUELLA VOLTA HO AVUTO PROPRIO PAURA...
Una Domenica è venuta mia cugina di cinque anni e mezzo a casa di nostra nonna e avevamo deciso di giocare a mamma e figlia e lei era la mamma, perché le bambine quando sono piccole e giocano a mamma e figlio vogliono sempre fare la mamma, ma io ero contenta di fare la figlia.
Mia cugina faceva finta di darmi il latte con la bottiglia del Vetril; noi non ci eravamo accorte che il Vetril era aperto e mi è andato in bocca.
Quando siamo andati via, io ho raccontato tutto ai miei genitori perché avevo paura di finire in ospedale o di morire; poi mi sono detta: <<Ora devo stare calma: se domani sto bene, vuol dire che non succederà niente!>>
Alessia Simonetti - II B
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Problema
Da una botte contenente 3 ettolitri di vino, viene spillata una quantità di vino sufficiente a riempire 300 bottiglie della capacità di 75 cl l'una.
Quanti litri di vino sono rimasti nella botte?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Programma della festa del 31 maggio
"Una giornata al Thermopolium"
ore 9.00 Torneo di melball: 3 incontri e premiazione
ore 10.30 Breve apertura con presentazione del progetto
ore 10.45 Spettacolo bimbi scuola materna
ore 11.30 Animazione di una giornata al Thermopolium e apertura della mostra didattica e della degustazione
ore 13.00 PAUSA
ore 16.00 Riapertura e presentazione, da parte dei bambini, dei lavori svolti e del programma del pomeriggio
ore 16.15 Spettacolo in lingua francese
ore 17.00 Spettacolo classe prima
ore 17.30 Spettacolo classi seconde
ore 18.00 Spettacolo classe quinta
ore 18.30 Canto finale e lancio dei palloncini
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sarà inoltre allestita una mostra-mercato, nella quale saranno venduti i lavori prodotti dai bambini della scuola materna ed il vasellame modellato dagli alunni delle classi III A, IV A, IV B.
Il programma è indicativo e può essere soggetto a modifiche
Desideriamo ringraziare coloro che offrono il loro contributo economico per la festa del 31 maggio : sig. Ranaldi (occorrente per lo stand di degustazione, prodotti dolciari, bibite); sig.ra Perelli (coppe e medagliette per il torneo di melball); sig.ra Ieva (materiale pubblicitario); sig.ri Iafrate (berretti); sig.re Bonaldi, Rossi, Spinelli (palloncini ed elio)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|