|
Chi di voi non ricorda con rammarico e forse con un velo di commozione il periodo d'oro del Metro Drive-In, quando, negli anni '60, romani e non, tornando dal mare del Lido, ci si fermavano affascinati per assistere ai films proiettati?
Il "nostro" Drive In, uno tra i primi cinema all'aperto sorti in Italia, era il fiore all'occhiello della zona, figlio dell'entusiasmo di imprenditori contagiati da quella moda, proveniente dagli States, che ci ha regalato tanti bei ricordi e che ci riporta indietro nel tempo.
Attualmente invece rappresenta, senza dubbio alcuno, l'esempio emblematico di quanto quel passato sia ahimè troppo lontano.
Oggi, alcune indiscrezioni "di corridoio", danno per certo l'accantonamento di propositi, a mio avviso negativi, che auspicavano per la struttura l'allestimento di un campo da golf, di nuove abitazioni e per giunta di un ennesimo centro commerciale, e rilancia quello che, a parer mio, è l'unico progetto degno di essere preso in considerazione: ristrutturare il vecchio cinema all'aperto che, con l'allestimento di un nuovo e capiente ristorante, sarà in grado di ospitare alcune centinaia di persone.
La ciliegina sulla torta sarà rappresentata, sempre secondo indiscrezioni, dalla realizzazione di uno splendido teatro coperto.
Tra circa un anno quindi il "rospo" potrebbe ritornare quel "principe" che in passato affascinava turisti e romani.
|
|